‘Rughe’ precoci per Bennu
Le fratture che solcano la superficie dell’asteroide sono dovute al Sole. I dettagli in un recente studio di Nature Geoscience
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 25 July, 2022 | Modificato: 13 February, 2025
Le fratture che solcano la superficie dell’asteroide sono dovute al Sole. I dettagli in un recente studio di Nature Geoscience
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 22 July, 2022 | Modificato: 13 February, 2025
I sottili cerchi del ‘re’ del Sistema Solare al centro di uno studio in pubblicazione su Planetary Science Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 21 July, 2022 | Modificato: 21 July, 2022
L’immagine, relativa agli spettri di Hd 222925, è stata realizzata da Ghost, il nuovo spettrografo installato sul telescopio Gemini South
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 20 July, 2022 | Modificato: 13 February, 2025
Individuato un raro sistema triplo, compatto e massiccio. Studio su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society Letters
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 19 July, 2022 | Modificato: 19 July, 2022
Gli effetti dell’ondata di calore sul Vecchio Continente sotto lo sguardo dei satelliti
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 6 July, 2022 | Modificato: 6 July, 2022
Scoperto un astro che orbita intorno al buco nero della Via Lattea a tempi record e a distanza ridotta. Studio su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 4 July, 2022 | Modificato: 4 July, 2022
Sicurezza e soluzioni innovative nel guardaroba degli astronauti
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 4 July, 2022 | Modificato: 13 February, 2025
Lo storico telescopio Nasa-Esa ha puntato l’obiettivo su Ngc 6569
Per saperne di piùTweet spaziali