Perseverance, selfie in ‘compagnia’
Autoritratto del rover Nasa con alcuni dei suoi contenitori di campioni marziani. Gli oggetti riuniti in una specifica area del cratere Jezero
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri | 30 Gennaio, 2023 |
Autoritratto del rover Nasa con alcuni dei suoi contenitori di campioni marziani. Gli oggetti riuniti in una specifica area del cratere Jezero
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 27 Gennaio, 2023 |
Scoperta una scia di stelle emanata da una galassia tenue e diffusa come conseguenza di un evento traumatico. Studio su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 26 Gennaio, 2023 |
La crescente precarietà delle riserve idriche sotterranee nel Vecchio Continente monitorata dallo spazio. Studio dell’Università Tecnica di Graz
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 25 Gennaio, 2023 |
La costellazione satellitare Sentinel-3 ha documentato la formazione di un nuovo e vasto iceberg dal ghiaccio antartico. Questa volta il distacco non è dovuto al cambiamento climatico, ma a cause naturali
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 24 Gennaio, 2023 |
La nostra galassia è troppo grande per il suo ‘muro cosmologico’, una caratteristica che la rende speciale. Studio su Mnras
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 23 Gennaio, 2023 |
In alcune stelle i nuclei se la ‘prendono comoda’ e ruotano molto più lentamente di quanto previsto. Studio su Science
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 20 Gennaio, 2023 |
Il centro di ricerca NoirLab ha realizzato una vasta mappatura astronomica della nostra galassia, contenente oltre 3 miliardi di oggetti celesti. Studio su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Gennaio, 2023 |
I due manichini utilizzati per rilevare le radiazioni durante il viaggio della navicella Orion
Per saperne di piùTweet spaziali