I ‘fiumi atmosferici’, una nuova insidia per i ghiacciai
Questo fenomeno meteorologico avrebbe favorito lo scioglimento del ghiaccio in Groenlandia: lo afferma uno studio di Nature Communications
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 8 May, 2023
Questo fenomeno meteorologico avrebbe favorito lo scioglimento del ghiaccio in Groenlandia: lo afferma uno studio di Nature Communications
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 5 May, 2023
Dai dati d’archivio di Voyager 2 si evince che quattro tra i satelliti più grandi del pianeta potrebbero ospitare degli oceani. Studio su Journal of Geophysical Research – Planets
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 3 May, 2023
Con il telescopio Vlt dell’Eso scoperte le tracce degli astri primordiali. Studio su The Astrophysical Journal, condotto da un team che comprende numerosi ricercatori italiani
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 2 May, 2023
Analizzando il pianeta Gj 486 b, il telescopio ha individuato un’emissione riconducibile all’acqua ma la cui origine è incerta
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 28 April, 2023
Nell’atmosfera di Kelt-9 b individuato un raro elemento chimico, il terbio. Studio in pubblicazione su Astronomy & Astrophysics
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 26 April, 2023
Dimensioni e composizione del nucleo del pianeta: le informazioni nell’archivio del lander Nasa, in ‘pensione’ da qualche mese
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 21 April, 2023
Realizzato un censimento degli alberi centenari e oltre presenti negli Usa con lo strumento Gedi, installato sulla Stazione Spaziale Internazionale
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 20 April, 2023
Al via Harp, un nuovo progetto di citizen science supportato dalla Nasa e dedicato ai suoni della magnetosfera terrestre
Per saperne di piùTweet spaziali