Valeria Guarnieri - Articoli e Biografia

Coordinatore redazionale/Redattore

Nata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.

Ultimi Articoli di Valeria Guarnieri

Un gioviano con le ‘code’

Fuoriuscita di gas dal pianeta Hat-P 32 b. La scoperta, che aggiunge nuovi tasselli all’interazione tra stelle e corpi celesti, pubblicata su Science Advances

Per saperne di più

Un quartetto di mini-Nettuno misteriosi, ma non troppo

Gli esopianeti esplorati dal satellite Cheops dell’Esa, che vanta un significativo contributo italiano. I risultati pubblicati in quattro studi

Per saperne di più

Sguardi spaziali sull’andamento delle riserve idriche in zone difficili

I satelliti Grace-Fo, missione Nasa-Gfz, hanno registrato alti e bassi della presenza d’acqua in California

Per saperne di più

Anche le galassie si tuffano

Il gruppo galattico Ngc 4839 si sta dirigendo nel cuore dell’Ammasso della Chioma, lasciandosi alle spalle una ‘coda’ di gas rovente. Studio basato sui dati di Chandra della Nasa, presentato al 242° convegno dell’American Astronomical Society

Per saperne di più

Via gli intrusi dalle foto di Hubble

Sviluppato uno strumento per togliere dalle immagini le tracce lasciate dai satelliti e dai raggi cosmici. Studio curato dallo Space Telescope Science Institute

Per saperne di più

Un delicato intreccio galattico

La galassia a spirale barrata Ngc 5068 protagonista della nuova foto del telescopio Webb

Per saperne di più

L’arcobaleno della Fascia di Kuiper

Gli oggetti di questa zona remota presentano una vasta gamma di colori. Un nuovo studio Science Advances cerca di spiegarne la causa

Per saperne di più

Kepler, sulla breccia fino all’ultimo

Identificati tre esopianeti nei dati raccolti dal telescopio al termine della sua attività. Studio su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV