Saturno in posa per il Webb
Il telescopio Nasa-Esa-Csa ha realizzato una nuova immagine: protagonista, il sesto pianeta del Sistema Solare
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri | 6 Luglio, 2023 |
Il telescopio Nasa-Esa-Csa ha realizzato una nuova immagine: protagonista, il sesto pianeta del Sistema Solare
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Lo sguardo del telescopio Webb si è posato su Ngc 3256, frutto della collisione tra due antiche galassie
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 4 Luglio, 2023 |
Individuate oltre 160 macchie solari sulla superficie della nostra stella, una situazione che non si verificava da oltre 20 anni e che potrebbe dare luogo a fenomeni di space weather
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Il nuovo soggetto fotografato da Hubble si trova nel vicinato galattico: è la galassia Eso 174-1, caratterizzata da un aspetto singolare
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Dicembre, 2024 |
Formazioni nebbiose avvistate nell’atmosfera di Giove dalla sonda Juno della Nasa, che vanta un significativo contributo italiano
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Dicembre, 2024 |
In preparazione la missione Pace della Nasa, destinata a monitorare i microorganismi vegetali che vivono in mari e oceani
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 22 Giugno, 2023 |
I cubesat utilizzati per monitorare la reazione della vegetazione al riscaldamento globale in diversi contesti. Studio su Science of the Total Environment
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Convertite in suoni alcune serie di dati di varie missioni della Nasa. La sonificazione realizzata nell’ambito di un programma didattico dell’ente spaziale americano
Per saperne di piùTweet spaziali