Aurore ‘tropicali’ in un evento solare del passato
È quanto avvenne durante la tempesta solare del 1872, analizzata in uno studio pubblicato su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 1 December, 2023 | Modificato: 2 December, 2023
È quanto avvenne durante la tempesta solare del 1872, analizzata in uno studio pubblicato su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 28 November, 2023 | Modificato: 29 November, 2023
È lo scenario che emerge da un recente studio di Scientific Reports, basato anche su dati storici
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 27 November, 2023
Monitorati dalla costellazione Sentinel-2 i bacini dell’Africa Orientale e i loro delicati ecosistemi
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 23 November, 2023
Sviluppato un modello di Ia che utilizza in maniera efficace le immagini satellitari per scovare la plastica negli oceani. Studio su iScience
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 22 November, 2023
La sguardo di Hubble si è posato su Ngc 2814, una galassia irregolare che fa parte di un quartetto
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 21 November, 2023
Il gas che contribuisce all’effetto serra monitorato con successo dallo spettrometro Nasa a bordo della Stazione Spaziale. Studio su Science Advances
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 20 November, 2023
Il telescopio ha tracciato l’identikit di galassie giovani e in crescita. I risultati dell’analisi pubblicati su The Astrophysical Journal Letters
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 17 November, 2023
Il telescopio Nasa-Esa ha preso le misure di un esopianeta dalle dimensioni simili a quelle della Terra e molto vicino a noi. Studio di prossima pubblicazione su The Astronomical Journal
Per saperne di piùTweet spaziali