Luna, Chang’e-6 in dirittura di arrivo
L’arrivo della missione cinese sul nostro satellite naturale è in programma per il prossimo weekend
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri | 30 Maggio, 2024 |
L’arrivo della missione cinese sul nostro satellite naturale è in programma per il prossimo weekend
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 28 Maggio, 2024 |
Tratteggiati i ritratti di 126 mondi lontani con i dati di Tess della Nasa. Studio su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 27 Maggio, 2024 |
Uno studio di prossima pubblicazione, basato su immagini inedite, suggerisce che il satellite naturale possa avere un’origine cometaria
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Scoperto dal satellite Tess della Nasa, Gliese 12 b è leggermente più piccolo e più caldo della Terra
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 23 Maggio, 2024 |
Le nuove tecnologie supportano gli scienziati nell’analisi di grandi volumi di dati. Studio su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Il telescopio è riuscito a scoprire da cosa dipende la natura ‘vaporosa’ di Wasp-107b. Studio su Nature
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Il celebre oggetto celeste osservato dal telescopio Webb con un dettaglio inedito. Serie di studi su Astronomy & Astrophysics
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 17 Maggio, 2024 |
La complessa struttura della galassia Ngc 4753 al centro di una nuova foto di Hubble
Per saperne di piùTweet spaziali