Galileo, la costellazione cresce
Lanciati altri due satelliti nella notte tra il 27 e il 28 aprile
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri | 29 Aprile, 2024 |
Lanciati altri due satelliti nella notte tra il 27 e il 28 aprile
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 24 Aprile, 2024 |
La nebulosa planetaria Messier 76 in primo piano nel nuovo ritratto che lo storico telescopio Nasa-Esa ha realizzato per l’occasione
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 23 Aprile, 2024 |
Il rover della Nasa ha individuato inedite emissioni di questo gas dal cratere Gale. Studio su Journal of Geophysical Research: Planets
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 22 Aprile, 2024 |
Mappata un’esplosione stellare che ha diffuso vari elementi chimici nello spazio tra galassie. Studio su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 18 Aprile, 2024 |
Il bacino sotterraneo si sarebbe formato per l’interazione tra Saturno e Mimas. Lo afferma un nuovo studio di Planetary Science Letters
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 17 Aprile, 2024 |
La Nasa ha realizzato una vasta mappatura grazie alla sinergia tra ricercatori e cittadini-scienziati. Studio su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 15 Aprile, 2024 |
Test in corso per la navetta che volerà con un equipaggio di 4 astronauti nella missione Artemis II
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 12 Aprile, 2024 |
Secondo un nuovo studio di The Astrophysical Journal, gli astri in formazione emettono flussi di energia elettromagnetica
Per saperne di piùTweet spaziali