Marte, il vento echeggia tra le polveri
Il lander InSight della Nasa, giunto da poco a destinazione, ha colto il suono della brezza che spira sul Pianeta Rosso
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri | 10 Dicembre, 2018 |
Il lander InSight della Nasa, giunto da poco a destinazione, ha colto il suono della brezza che spira sul Pianeta Rosso
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 7 Dicembre, 2018 |
La nursery stellare della costellazione del Toro cela un ‘tesoro’ di mondi in erba. I risultati delle osservazioni, condotte con Alma, su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 6 Dicembre, 2018 |
Individuata una perdita di elio dall’esopianeta Wasp-69b. Lo studio, dedicato all’evoluzione dell’atmosfera in questi corpi celesti, pubblicato oggi su Science
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 4 Dicembre, 2018 |
La luna di Saturno presenta un tipo di acqua differente da quello riscontrato nelle sue ‘colleghe’ e negli anelli del pianeta. Lo studio, basato sui dati di Cassini, pubblicato su Icarus
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 3 Dicembre, 2018 |
Osservata, anche con Kepler, l’esplosione di una stella, la cui luce presenta delle caratteristiche che fanno discutere e che sono state oggetto di tre studi
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 29 Novembre, 2018 |
Dopo il momento critico verificatosi ai primi di ottobre, grazie al tempestivo intervento dei tecnici, il telescopio spaziale è ancora funzionante e lo dimostra con una nuova immagine
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 28 Novembre, 2018 |
Da decenni la misura degli anni luce tra la nebulosa e la Terra è oggetto di discussione. Un recente studio di Monthly Notices of the Royal Astronomical Society propone un nuovo valore
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 27 Novembre, 2018 |
Un recente studio di Physical Review Letters getta nuova luce sulle dinamiche di formazione delle barcane, le dune a forma di falce presenti su Marte e sulla Terra
Per saperne di piùTweet spaziali