Mondi oceanici nel mirino del Webb
Secondo la ‘tabella di marcia’ della missione, le lune Europa ed Encelado saranno sotto la lente del telescopio. La composizione chimica dei pennacchi al centro delle osservazioni
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 28 Ago, 2017 |
Secondo la ‘tabella di marcia’ della missione, le lune Europa ed Encelado saranno sotto la lente del telescopio. La composizione chimica dei pennacchi al centro delle osservazioni
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 4 Ago, 2017 |
Le recenti campagne di osservazione condotte sul corpo celeste della Fascia di Kuiper, futuro target della sonda Nasa, evidenziano la sua forma particolare. L’oggetto potrebbe essere un sistema binario
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 3 Ago, 2017 |
La presenza di una stratosfera in un ‘gioviano caldo’ individuata grazie ai dati spettroscopici di Hubble. La scoperta pubblicata su Nature
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 2 Ago, 2017 |
Il nucleo della nostra stella ruota più rapidamente rispetto alla sua superficie. La scoperta, realizzata grazie ai dati di Soho, è stata pubblicata su Astronomy & Astrophysics
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 1 Ago, 2017 |
Le due sonde Nasa stanno per tagliare il traguardo del 40° anno nello spazio. Anche se si trovano a miliardi di chilometri dalla Terra, continuano a inviare dati
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 31 Lug, 2017 |
La nuova immagine prodotta dallo storico telescopio Nasa-Esa fa parte del suo primo ‘atlante’ ultravioletto, comprendente una cinquantina di galassie
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 28 Lug, 2017 |
Lo sguardo dello storico telescopio NASA-ESA si è posato su NGC 1512 e NGC 1510, due galassie di differenti dimensioni che si stanno gradualmente fondendo
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 27 Lug, 2017 |
Le ultime osservazioni condotte con il telescopio Vst dell’Eso sulla Nebulosa di Orione hanno evidenziato l’esistenza di astri di differenti età. I risultati dello studio in pubblicazione su Astronomy & Astrophysics
Leggi di più