Valeria Guarnieri - Articoli e Biografia

Coordinatore redazionale/Redattore

Nata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.

Ultimi Articoli di Valeria Guarnieri

Una galassia con il ‘turbo’

Il telescopio Hubble ha osservato Messier 86 che, oltre ad avere una morfologia indefinita, viaggia a oltre 875mila chilometri orari

Per saperne di più

Un ‘gigante’ gioviano per la mini stella

Trovato un pianeta oversize in una location inattesa, intento a orbitare una piccola nana rossa. La scoperta, pubblicata su Science, scardina gli attuali modelli di formazione planetaria

Per saperne di più

Collisione in vista per un trio di buchi neri

Anche nell’immensità dello spazio si possono rischiare tamponamenti multipli: è quello che sta capitando a tre galassie che ospitano altrettanti buchi neri extra large. Il singolare sistema è stato individuato casualmente da alcuni astronomi che erano intenti a cercare solo una coppia di buchi neri e che, dopo la scoperta, hanno compiuto ulteriori osservazioni, i […]

Per saperne di più

Mar Glaciale Artico sotto stretta sorveglianza

In sofferenza la calotta di ghiaccio del mare polare, al centro di progetti di ricerca e monitoraggio americani ed europei in cui lo spazio gioca un ruolo chiave

Per saperne di più

Galassie, morfologia sotto osservazione

Uno studio appena pubblicato su The Astrophysical Journal si centra sui meccanismi che conducono le galassie ad assumere determinate forme e strutture

Per saperne di più

Una galassia anziana ma non troppo per Hubble

Il telescopio Nasa-Esa ha fotografato Messier 110, una galassia nana ellittica che mostra qualche barlume ‘giovanile’ nella sua popolazione di stelle attempate

Per saperne di più

Una squadra di galassie ‘trasformiste’

Da sonnacchiose a splendenti: il repentino mutamento di sei galassie di tipo Liner al centro di un nuovo studio di The Astrophysical Journal

Per saperne di più

Anche nello spazio si riciclano i ‘rifiuti’

Il materiale emesso dalle stelle morenti, riutilizzato per creare altri oggetti celesti, avrebbe un ruolo nello sviluppo della vita. Lo afferma una nuova ricerca pubblicata su Mnras

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV