La Cina rafforza il suo sistema satellitare Beidou
La futura costellazione sarà al completo nel 2035
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone
Pubblicato: 29 November, 2024
La futura costellazione sarà al completo nel 2035
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone
Pubblicato: 28 November, 2024
Secondo le ultime misurazioni la galassia si trova a 40 milioni di anni luce dalla Terra.
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone
Pubblicato: 27 November, 2024
Il tema delle isole di calore, ovvero i microclimi più caldi che si creano nelle aree urbane, è estremamente attuale a causa del peggioramento delle condizioni climatiche dovute al surriscaldamento globale
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone
Pubblicato: 26 November, 2024
Si tratta della più grande navicella spaziale che la Nasa abbia mai sviluppato per una missione planetaria.
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone
Pubblicato: 25 November, 2024
La capsula ha raggiunto un’altitudine massima di 107 chilometri sopra il livello del mare superando così la linea di Kármán, ovvero la linea di demarcazione dello spazio che è pari a 100 chilometri.
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone
Pubblicato: 22 November, 2024
La stella si chiama Woh G64, si trova nella Grande Nube di Magellano, a oltre 160mila anni luce da noi.
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone
Pubblicato: 21 November, 2024 | Modificato: 22 November, 2024
Con i suoi 3 milioni di anni, è il più giovane scoperto sinora con il metodo del transito.
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone
Pubblicato: 20 November, 2024
Grazie a uno studio effettuato su un campione di 25 astronauti che hanno trascorso circa sei mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale, è possibile conoscere i cambiamenti su una vasta gamma di domini delle prestazioni cognitive
Per saperne di piùTweet spaziali