Manuela Proietti - Articoli e Biografia

Coordinatore editoriale - Redattore

Giornalista, photo- e videographer. Dal 2009 coordina i progetti editoriali dell'Agenzia spaziale italiana. Ha lavorato per l'Agenzia Dire e scritto per La Stampa

Ultimi Articoli di Manuela Proietti

Lancio Vega VV17: accertate la cause del fallimento

Non è stato un difetto di progettazione, ma un errore nella connessione del sistema di attivazione degli ugelli del motore del quarto stadio, Avum, la causa all’origine del fallimento del razzo europeo Vega del 17 novembre scorso. E’ la conclusione cui è giunta la Commissione d’inchiesta indipendente istituita dall’Agenzia Spaziale Europeace e dalla società Arianespace, […]

Per saperne di più

Ecco le polveri di Ryugu

Hayabusa2 ha portato a casa il suo tesoro. Ad annunciarlo via Twitter la stessa agenzia giapponese che ha confermato la presenza di un grande numero di particelle nella camera di campionamento A.

Per saperne di più

Chang’e-5 ha catturato la Luna

La missione cinese ha portato in orbita i campioni lunari e sabato tenterà la cruciale manovra di rendez-vous con l’orbiter

Per saperne di più

Viaggio in 3D ai confini della Galassia con Gaia

Quasi 2 miliardi di stelle catalogate: è il ricco bottino della missione dell’Esa incaricata di censire il cielo della Via Lattea e il suo vicinato cosmico

Per saperne di più

La Cina vuol prendere la Luna

E’ decollata la prima missione cinese di sample return lunare. Durerà 23 giorni

Per saperne di più

Identikit delle ‘false stelle’

Un nuovo studio ha censito per la prima volta il numero lampi orbitali, brevi bagliori di luce riflessa da satelliti e detriti spaziali al fine di mitigarne gli effetti sulle osservazioni astronomiche

Per saperne di più

Astronauti europei per la Luna

Il memorandum d’intesa firmato dalla Nasa e dall’Esa assegna all’Europa tre opportunità di volo per future missioni sul Gateway

Per saperne di più

Vent’anni vissuti nello spazio

Il 2 novembre del 2000 si apriva per la prima volta il portellone del modulo russo Zvezda. Due cosmonauti e un astronauta facevano ingresso nella Stazione spaziale internazionale. Prendeva vita così il più importante progetto di cooperazione internazionale mai intrapreso dall’uomo: la Stazione spaziale internazionale

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV