Riutilizzabile made in China
La Cina lancia il nuovo vettore Lunga Marcia-8, primo razzo di Pechino sviluppato per il business dei riutilizzabili
Per saperne di piùGiornalista, photo- e videographer. Dal 2009 coordina i progetti editoriali dell'Agenzia spaziale italiana. Ha lavorato per l'Agenzia Dire e scritto per La Stampa
Inserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 23 December, 2020 | Modificato: 23 December, 2020
La Cina lancia il nuovo vettore Lunga Marcia-8, primo razzo di Pechino sviluppato per il business dei riutilizzabili
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 18 December, 2020 | Modificato: 18 December, 2020
Non è stato un difetto di progettazione, ma un errore nella connessione del sistema di attivazione degli ugelli del motore del quarto stadio, Avum, la causa all’origine del fallimento del razzo europeo Vega del 17 novembre scorso. E’ la conclusione cui è giunta la Commissione d’inchiesta indipendente istituita dall’Agenzia Spaziale Europeace e dalla società Arianespace, […]
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 15 December, 2020 | Modificato: 19 December, 2024
Hayabusa2 ha portato a casa il suo tesoro. Ad annunciarlo via Twitter la stessa agenzia giapponese che ha confermato la presenza di un grande numero di particelle nella camera di campionamento A.
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 4 December, 2020 | Modificato: 6 December, 2020
La missione cinese ha portato in orbita i campioni lunari e sabato tenterà la cruciale manovra di rendez-vous con l’orbiter
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 3 December, 2020 | Modificato: 3 December, 2020
Quasi 2 miliardi di stelle catalogate: è il ricco bottino della missione dell’Esa incaricata di censire il cielo della Via Lattea e il suo vicinato cosmico
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 24 November, 2020 | Modificato: 20 March, 2025
E’ decollata la prima missione cinese di sample return lunare. Durerà 23 giorni
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 6 November, 2020 | Modificato: 6 November, 2020
Un nuovo studio ha censito per la prima volta il numero lampi orbitali, brevi bagliori di luce riflessa da satelliti e detriti spaziali al fine di mitigarne gli effetti sulle osservazioni astronomiche
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 2 November, 2020 | Modificato: 2 November, 2020
Il memorandum d’intesa firmato dalla Nasa e dall’Esa assegna all’Europa tre opportunità di volo per future missioni sul Gateway
Per saperne di piùTweet spaziali