I dieci anni di Galileo
In vista del suo anniversario, ripercorriamo la storia del sistema di satelliti che ha reso l’Europa indipendente dagli altri
Per saperne di piùLaureato in Fisica all'Università di Trento, ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza della SISSA di Trieste. Ha collaborato con Gloabalscience da luglio 2022 ad aprile 2023, occupandosi dei principali temi di astrofisica con particolare riferimento allo space weather. Non è più parte del nostro team, ma i suoi articoli rimangono disponibili per la consultazione
Inserito da Luca Mingotti Landriani | 8 Marzo, 2023 |
In vista del suo anniversario, ripercorriamo la storia del sistema di satelliti che ha reso l’Europa indipendente dagli altri
Per saperne di piùInserito da Luca Mingotti Landriani | 3 Marzo, 2023 |
L’elicottero drone che assiste Perseverance su Marte è arrivato al suo volo numero 46 sopra il pianeta rosso
Per saperne di piùInserito da Luca Mingotti Landriani | 1 Marzo, 2023 |
I dati del rover cinese svelano la presenza di crateri sotterranei, ma non si hanno notizie sul suo stato di attività
Per saperne di piùInserito da Luca Mingotti Landriani | 24 Febbraio, 2023 |
Nuove misurazioni aiutano a comprendere in che modo il pianeta rilascia calore e rivelano i processi che lo stanno plasmando
Per saperne di piùInserito da Luca Mingotti Landriani | 22 Febbraio, 2023 |
Nuove immagini di una nube che si avvicina al buco nero al centro della Via Lattea, utili per studiare le condizioni di gravità estrema
Per saperne di piùInserito da Luca Mingotti Landriani | 17 Febbraio, 2023 |
Il ferro liquido si sarebbe infiltrato nelle profondità della Terra proprio come l’acqua nei fondi di caffè: lo rivela un nuovo studio
Per saperne di piùInserito da Luca Mingotti Landriani | 15 Febbraio, 2023 |
Sono state finalmente diffuse le immagini di Nrao 530, uno degli oggetti più brillanti del nostro universo
Per saperne di piùInserito da Luca Mingotti Landriani | 5 Agosto, 2022 |
Una tecnologia sofisticata come il Gps è sensibile alle variazioni nell’atmosfera dovute all’attività solare. Eventi di una certa portata potrebbero compromettere il funzionamento del sistema: si tratta di uno degli impatti più significativi dello space weather
Per saperne di piùTweet spaziali