Virgin Galactic rilancia con Delta
Il nuovo sistema di volo per turisti spaziali di R. Branson potrà volare una volta alla settimana a partire dal 2026
Per saperne di piùGiornalista pubblicista e attuale responsabile dell'unità Multimedia per Agenzia Spaziale Italiana, ho lavorato per il settore diffusione della cultura aereospaziale fin dagli anni '90. Distaccata presso MediaInaf per due anni. Laurea e master di secondo livello biennale presso la Sissa di Trieste : Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico".
Inserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 4 November, 2022 | Modificato: 4 November, 2022
Il nuovo sistema di volo per turisti spaziali di R. Branson potrà volare una volta alla settimana a partire dal 2026
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 3 November, 2022 | Modificato: 3 November, 2022
Manovra correttiva di successo per Capstone, ‘collaudatore’ dell’orbita lunare in vista di Artemis
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 31 October, 2022 | Modificato: 31 October, 2022
Marsis, strumento italiano della missione ESA Mars Express, ha effettuato un flyby della misteriosa luna marziana
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 24 October, 2022 | Modificato: 13 February, 2025
Prove empiriche di movimenti di placche tettoniche primitive datate 3,25 miliardi di anni fa
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 21 October, 2022 | Modificato: 21 October, 2022
Risultati dei campioni di suolo lunare missione Chang’E-5 rivelano una attività vulcanica più recente
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 18 October, 2022 | Modificato: 19 October, 2022
Combinazione di raggi x e radio per un fermo immagine sulla quantità di energia in ammassi di galassie nella costellazione di Perseo
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 17 October, 2022 | Modificato: 19 December, 2024
3200 Phaethon o Fetonte è l’undicesimo asteroide con una variazione nel periodo di rotazione
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 11 October, 2022 | Modificato: 11 October, 2022
Scoperta dopo IM1 una seconda meteora interstellare chiamata IM2 e anch’essa con valori anomali nel materiale di composizione
Per saperne di piùTweet spaziali