Il mondo perduto di 14 Herculis
L’attuale configurazione a X delle orbite planetarie suggerisce che in passato 14 Herculis abbia espulso un pianeta
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera | 13 Febbraio, 2025 |
L’attuale configurazione a X delle orbite planetarie suggerisce che in passato 14 Herculis abbia espulso un pianeta
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 13 Gennaio, 2025 |
Continua il dibattito intorno alla scoperta tutta italiana del bacino liquido e salato sotto la calotta polare di Marte
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 19 Dicembre, 2024 |
La prima missione di astronauti privati verso la Stazione Spaziale Internazionale subirà un mese di ritardo
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 19 Dicembre, 2024 |
Hubble fornisce la prova di un buco nero massiccio centrale in una galassia nana che tramite un flusso di gas alimenta un vivaio stellare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 19 Dicembre, 2024 |
Dal satellite Landsat-8 di Nasa l’immagine del pericoloso vulcano campano che spicca nel bianco delle nuvole
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 17 Gennaio, 2022 |
Dai dati della sonda Nasa Parker emergono informazioni fondamentali su come si genera e accelera il vento solare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 14 Gennaio, 2022 |
Lo studio su Nature Medicine: l’anemia spaziale, ossia la distruzione dei globuli rossi, è un effetto primario della permanenza nello Spazio
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 13 Gennaio, 2022 |
Secondo uno studio dell’Università di Cambridge e dell’École normale supérieure di Lione, la crosta lunare si sarebbe formata come un ‘coperchio’ galleggiante di cristalli, creatosi sull’oceano di magma ‘fangoso’, che avvolgeva la luna primordiale, durante il suo processo di congelamento. La ricerca, sostenuta dall’European Research Council, è pubblicata su Geophysical Review Letters. La Luna nacque […]
Per saperne di piùTweet spaziali