‘Maggie’, la madre di future stelle
Scoperto nella Via Lattea il più lungo filamento composto da idrogeno molecolare, la materia prima per la nascita di nuove stelle
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera | 21 Dicembre, 2021 |
Scoperto nella Via Lattea il più lungo filamento composto da idrogeno molecolare, la materia prima per la nascita di nuove stelle
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 20 Dicembre, 2021 |
Hubble ha catturato una vista laterale della galassia a spirale barrata NGC 3568 la cui supernova è stata osservata nel 2014
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 17 Dicembre, 2021 |
Indagini molecolari sui gas delle stelle ‘fontane d’acqua’ hanno mostrano i segni di una delle più elusive fasi stellari
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 13 Gennaio, 2025 |
La sonda Trace Gas Orbiter scopre le tracce di una grande riserva d’acqua facilmente accessibile sotto la polvere di Valles Marineris
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 15 Dicembre, 2021 |
Sviluppato un nuovo algoritmo che individua i buchi neri attivi dalla loro interazione con la materia galattica circostante
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 14 Dicembre, 2021 |
Ottenute con il Vlti di Eso le immagini più profonde della regione intorno al buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 13 Dicembre, 2021 |
Il razzo New Shepard lanciato sabato 11 dicembre dal Texas ha visto a bordo la figlia di Alan Shepard, il primo americano che volò nello spazio
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 13 Febbraio, 2025 |
Il sistema composto da sette diverse nubi ha una massa di gas equivalente a 10 miliardi la massa del nostro Sole
Per saperne di piùTweet spaziali