Giuseppe Nucera - Articoli e Biografia

Redattore

Comunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.

Ultimi Articoli di Giuseppe Nucera

Oggi va in scena l’eclissi solare parziale

La Luna passerà davanti al Sole per l’ultima eclissi solare del 2022 con una copertura massima visibile dall’Italia di circa il 25%

Per saperne di più

Chang’e-5 rivela come si è manifestato il giovane vulcanismo lunare

I campioni cinesi mostrano l’abbassamento del punto di fusione del mantello come il primo meccanismo del vulcanismo lunare di 2 miliardi di anni fa

Per saperne di più

Hubble individua due code gemelle dopo l’impatto di Dart

L’asteroide Dimorphos sta rilasciando nello spazio due code di polvere gemelle, a seguito dell’impatto con la sonda Dart: è quanto mostra l’ultima immagine rilasciata da Hubble, telescopio spaziale che sta monitorando l’oggetto cosmico colpito nel primo test di difesa planetaria, la Dart Mission di Nasa. La prima storica collisione tra una sonda e un asteroide […]

Per saperne di più

Webb cattura i magnifici Pilastri della Creazione

Lo strumento NirCam mostra questa regione di formazione stellare in alta definizione e fa emergere dettagli straordinari sull’evoluzione stellare

Per saperne di più

41 osservazioni di Cassini per l’enigma degli anelli di Saturno

Lo Southwest Research Institute ha raccolto 41 osservazioni uniche da cui si potranno misurare le dimensioni delle particelle che compongono gli anelli

Per saperne di più

Ricostruita la storia dello strano pianeta nano Haumea

Secondo alcuni modelli al computer la dozzina di pianeti simili a Haumea si sarebbe formata dal ghiaccio espulso dalla sua superficie a causa della sua estrema velocità di rotazione

Per saperne di più

Osiris-Rex sulla giusta rotta verso la Terra

Il veicolo Nasa ha recentemente spostato la sua traiettoria verso la Terra per consegnare un campione dell’asteroide Bennu il 24 settembre 2023

Per saperne di più

Rilevato il ‘vagito’ di un buco nero

Persino i buchi neri quando nascono emettono un ‘urlo’ persistente e potente come il forte vagito di un neonato. L’ultimo grido cosmico di tale natura è giunto fino a noi lo scorso 9 ottobre, quando diversi telescopi hanno rilevato un insolito impulso luminoso e di lunga durata costituto da radiazioni ad alta energia. Secondo gli […]

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV