Misteriose evoluzioni nelle ali della Nebulosa Farfalla
Astronomi dell’Università di Washington scoprono grazie ad Hubble complesse alterazioni e velocità diverse del materiale nelle ali della nebulosa planetaria
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera | 12 Gennaio, 2023 |
Astronomi dell’Università di Washington scoprono grazie ad Hubble complesse alterazioni e velocità diverse del materiale nelle ali della nebulosa planetaria
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 11 Gennaio, 2023 |
Il flusso di particelle espulse dal Sole potrebbe essere generato dai tanti piccoli getti di plasma di breve durata della corona solare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 10 Gennaio, 2023 |
Il razzo LauncherOne di Virgin Orbit ha subito un’anomalia durante la prima missione orbitale decollata dal suolo europeo
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 9 Gennaio, 2023 |
Nuove immagini dal James Webb mostrano galassie barrate come la Via Lattea per la prima volta nel giovane universo
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 30 Dicembre, 2022 |
Il satellite LICIACube dell’Agenzia Spaziale Italiana ha portato a termine con successo la sua missione
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 27 Dicembre, 2022 |
I ricercatori del Max Planck Institute for Meteorology hanno ricreato la celebre immagine della Terra attraverso la simulazione climatica
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 23 Dicembre, 2022 |
Sarà la missione Hera di Esa a seguire nel 2026 i passi del nanosatellite LiciaCube di Asi fotografando l’asteroide Dimorphos
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 22 Dicembre, 2022 |
Nel suo 37° volo l’elicottero marziano di Nasa ha testato gli aggiornamenti per una navigazione più sicura nel cratere Jezero
Per saperne di piùTweet spaziali