Osservata dalla Terra una misteriosa macchia scura su Nettuno
Il Very Large Telescope dell’Eso osserva, per la prima volta per un telescopio terrestre, una grande macchia scura nell’atmosfera di Nettuno
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera | 24 Agosto, 2023 |
Il Very Large Telescope dell’Eso osserva, per la prima volta per un telescopio terrestre, una grande macchia scura nell’atmosfera di Nettuno
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 23 Agosto, 2023 |
Quella di oggi potrebbe diventare una giornata storica per l’India visto che la sua sonda Chandrayaan-3 tenterà uno storico atterraggio sulla Luna vicino al polo sud. Se la missione dovesse aver successo, l’India diventerebbe così il quarto Paese – dopo l’Unione Sovietica, gli Stati Uniti e la Cina – ad aver effettuato un atterraggio morbido […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 22 Agosto, 2023 |
Si chiama anemia spaziale ed è una delle conseguenze sul corpo umano dovute alle lunghe permanenze nello spazio. Questa condizione consiste in una perdita di globuli rossi ed è inevitabile per gli astronauti che si trovano in orbita: in assenza della gravità terrestre, i liquidi corporei tendono, infatti, a migrare verso la parte superiore del […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 28 Luglio, 2023 |
Grazie al James Webb Space Telescope anche le lune di Giove si presentano sotto una nuova veste. Il telescopio frutto della collaborazione tra Nasa, Esa e Csa ha, infatti, reso possibile la prima rilevazione di perossido di idrogeno su Ganimede, la luna gioviana più grande, e di fumi sulfurei su Io, la più attiva dal […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 27 Luglio, 2023 |
La missione Solar Orbiter di Esa, che vede un forte contributo italiano, potrebbe aver risolto il paradosso della corona solare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 26 Luglio, 2023 |
Una nuova spettacolare immagine rilasciata dall’Eso fornisce utili indizi su come potrebbero formarsi i pianeti massicci come Giove
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 25 Luglio, 2023 |
Nasa ha testato per la prima volta le fasi di lancio dello Space Launch System e della navicella Orion per la prima missione con equipaggio del programma Artemis
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 24 Luglio, 2023 |
Nell’immagine del telescopio Esa e Nasa, la stella BD+17 2217 appare ’vestita’ da 8 spuntoni come se fosse una vera rockstar
Per saperne di piùTweet spaziali