L’Australia invierà il suo primo rover lunare con Artemis
Il robot verrà lanciato nel 2026 e avrà come obbiettivo prelevare un campione di regolite lunare
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera | 6 Settembre, 2023 |
Il robot verrà lanciato nel 2026 e avrà come obbiettivo prelevare un campione di regolite lunare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 5 Settembre, 2023 |
Lusem, il carico utile scientifico coreano per l’osservazione dell’ambiente spaziale lunare, ha iniziato il trasferimento negli Stati Uniti per il lancio previsto nel 2024
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 6 Settembre, 2023 |
Il nuovo vettore europeo ha acceso i due motori dello stadio superiore per simulare il modo in cui dovranno operare insieme durante il volo
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 1 Settembre, 2023 |
L’astronauta dell’Esa Andreas Mogensen condurrà sulla Iss due esperimenti sul sonno nello spazio
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 31 Agosto, 2023 |
Superato l’ultimo importante test della missione prima dell’arrivo della capsula contenente 250 g dell’asteroide Bennu
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 30 Agosto, 2023 |
L’indagine integrerà i prossimi sorvoli di Juno e studiarà il contributo che il satellite Io imprime all’ambiente plasmatico intorno a Giove
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 29 Agosto, 2023 |
Un team internazionale di astronomi ha scoperto, per caso, uno dei resti di supernova più grandi e vicini a noi, una struttura con una dimensione di circa 130 anni luce e distante 4.200 anni luce dalla Terra. I resti di supernove sono strutture diffuse costituite dal materiale residuo lasciato dalle gigantesche esplosioni, le supernove appunto, […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 28 Agosto, 2023 |
A bordo della Stazione anche l’astronauta Esa Mogensen che sarà il protagonista della missione europea Huginn per i prossimi 5 mesi
Per saperne di piùTweet spaziali