Acqua e carbonio nel campione di Bennu
Le analisi preliminari del campione restituito da Osiris-Rex mostrano che nella roccia potrebbero trovarsi i mattoni che hanno portato alla vita sulla Terra
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 12 October, 2023 | Modificato: 12 October, 2023
Le analisi preliminari del campione restituito da Osiris-Rex mostrano che nella roccia potrebbero trovarsi i mattoni che hanno portato alla vita sulla Terra
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 11 October, 2023 | Modificato: 11 October, 2023
Realizzato il primo modello geofisico in assoluto in grado di spiegare l’inaspettata abbondanza di oro e platino nel mantello terrestre
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 10 October, 2023 | Modificato: 13 January, 2025
Modelli cinematici e il confronto tra residui geologici hanno fatto emergere la mega placca oceanica scomparsa chiamata Pontus la cui esistenza era ipotizzata da 11 anni
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 9 October, 2023 | Modificato: 9 October, 2023
Alma osserva attorno alla giovane stella DG Taurus un disco protoplanetario liscio e piatto, indice di una probabile vigilia prima della nascita di protopianeti
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 6 October, 2023 | Modificato: 6 October, 2023
Gli strumenti Eui e Phi della sonda Esa rivelano il legame tra gli archi di gas che alimentano la corona solare e piccole e provvisorie macchie di campo magnetico sulla superficie solare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 5 October, 2023 | Modificato: 5 October, 2023
Il satellite Sentinel-5P del programma Copernicus ha rilevato il buco dell’ozono esteso quanto 3 volte il Brasile e probabilmente è stato alimentato dall’eruzione del Tonga nel 2022
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 4 October, 2023 | Modificato: 4 October, 2023
Le indagini tramite il progetto Sofia di Nasa e Dlr forniscono dati a favore dell’ipotesi che l’asteroide 16 Psyche possa avere un cuore di ferro proprio come il nucleo del pianeta Terra
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 3 October, 2023 | Modificato: 3 October, 2023
Dal Niels Bohr Institute un nuovo metodo indipendente per misurare con minore incertezza l’allontanamento reciproco delle galassie e risolvere così la tensione della costante di Hubble
Per saperne di piùTweet spaziali