Su Titano ‘la Vita è molto difficile’
Il carbonio superficiale della luna più grande di Saturno e l’acqua sotterranea risultano essere a compartimenti stagni, ossia non riescono a mischiarsi e a generare così la Vita
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 15 February, 2024 | Modificato: 15 February, 2024
Il carbonio superficiale della luna più grande di Saturno e l’acqua sotterranea risultano essere a compartimenti stagni, ossia non riescono a mischiarsi e a generare così la Vita
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 13 February, 2024 | Modificato: 13 February, 2024
La missione privata prevede la prima passeggiata spaziale da una navicella Crew Dragon ma le modifiche necessarie a tute e navicella potrebbero essere la causa dei ritardi
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 12 February, 2024 | Modificato: 12 February, 2024
Venerdì 9 febbraio è rientrata dalla Iss la missione Axiom 3 con uno splashdown di successo al largo delle coste della Florida. L’equipaggio tutto europeo ha visto come pilota l’italiano Walter Villadei, Colonnello dell’Aeronautica Militare. Durante i 18 giorni sulla Iss, Villadei ha eseguito diversi esperimenti per conto di Asi e del Ministero della Difesa. […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 8 February, 2024 | Modificato: 8 February, 2024
Quattro batteri infettivi umani sono sopravvissuti a test di esposizione a condizioni simili a quelle marziane realizzati in laboratori terrestri
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 7 February, 2024 | Modificato: 7 February, 2024
Il telescopio James Webb ha scoperto che i buchi neri sarebbero i mattoni delle prime galassie del giovane universo e che fungerebbero da amplificatori della formazione stellare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 6 February, 2024 | Modificato: 6 February, 2024
Il lander Nova-C in partenza per la Luna è dotato di quattro minuscole telecamere per raccogliere immagini durante e dopo la discesa sul suolo lunare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 5 February, 2024 | Modificato: 5 February, 2024
Il satellite Pace di Nasa sarà lanciato questa settimana da un Falcon 9 di SpaceX con l’obiettivo di riconoscere le diverse tipologie di fitoplacton sulle superfici degli oceani
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 1 February, 2024 | Modificato: 1 February, 2024
La futura stazione dell’azienda Starlab Space sarà lanciata con un’unica missione targata SpaceX prima dello smaltimento della Stazione Spaziale Internazionale
Per saperne di piùTweet spaziali