La bolla di plasma del Tonga che ha disturbato i satelliti
L’eruzione del Tonga ha provocato una bolla di plasma oltre la ionosfera in grado di disturbare le comunicazioni dei satelliti. Il nuovo studio su Scientific Reports
Per saperne di piùGiornalista scientifica freelance appassionata di clima, ambiente, osservazione della Terra e astronomia. Ha una laurea in filosofia e un master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Collabora con la società di comunicazione della scienza formicablu ed è co-fondatrice di Facta.eu, centro no profit che applica il metodo scientifico al giornalismo. Dal 2015 collabora con Global Science, convinta che lo spazio sia un punto di vista privilegiato per comprendere meglio il nostro pianeta.
Inserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 22 May, 2023
L’eruzione del Tonga ha provocato una bolla di plasma oltre la ionosfera in grado di disturbare le comunicazioni dei satelliti. Il nuovo studio su Scientific Reports
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 19 May, 2023
I dati dai satelliti stanno aiutando la Protezione Civile nella gestione dell’alluvione in Emilia Romagna. Ecco come: il video su AsiTv con interviste a Francesco Longo e Maria Virelli di Asi
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 17 May, 2023 | Modificato: 5 June, 2023
Scoperte le origini di una supernova di tipo Ia grazie all’intercettazione delle sue emissioni radio. Lo studio su Nature
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 15 May, 2023
Lo sguardo dall’alto del satellite Sentinel-6 ha rilevato i primi segnali di El Niño, il complesso fenomeno climatico che periodicamente colpisce i paesi affacciati sull’Oceano Pacifico
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 12 May, 2023 | Modificato: 14 May, 2023
La Cina prepara il satellite lancio del satellite lunare Queqiao 2 nel 2024 per assistere la missione Chang’e 6 sul lato nascosto della Luna
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 11 May, 2023 | Modificato: 13 February, 2025
La prima missione attiva di rimozioni di detriti spaziali ClearSpace-1 partirà nel 2026 a bordo del razzo Vega C
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 10 May, 2023
Tornato sulla Terra lo spazioplano riutilizzabile cinese partito lo scorso 4 agosto dopo 276 giorni in orbita. Ecco quello che (non) sappiamo
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 8 May, 2023
Trasmettere dati dalla Luna in tempi rapidi è una grande sfida. Ecco perché con Artemis 2 la Nasa sperimenterà un sistema di comunicazione laser
Per saperne di piùTweet spaziali