Un mini rover lunare per ispace
L’azienda privata giapponese ispace annuncia un nuovo rover che viaggerà nel 2024 verso la Luna a bordo del lander Resilience, successore di Hakuto-R
Per saperne di piùGiornalista scientifica freelance appassionata di clima, ambiente, osservazione della Terra e astronomia. Ha una laurea in filosofia e un master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Collabora con la società di comunicazione della scienza formicablu ed è co-fondatrice di Facta.eu, centro no profit che applica il metodo scientifico al giornalismo. Dal 2015 collabora con Global Science, convinta che lo spazio sia un punto di vista privilegiato per comprendere meglio il nostro pianeta.
Inserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 27 November, 2023
L’azienda privata giapponese ispace annuncia un nuovo rover che viaggerà nel 2024 verso la Luna a bordo del lander Resilience, successore di Hakuto-R
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 24 November, 2023 | Modificato: 26 November, 2023
Il futuro razzo europeo Ariane 6 ha superato un importante test al motore Vulcain 2.1 in preparazione del primo volo, previsto nel 2024
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 22 November, 2023
Il gruppo Ariane sta sperimentando Susie, un nuovo tipo di stadio superiore per il futuro trasporto di cargo e astronauti
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 20 November, 2023
Secondo test con esplosione per il mega razzo Super Heavy e per la navicella Starship. Ma questa volta la navetta di SpaceX è riuscita raggiungere spazio.
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 17 November, 2023
Il frammento di razzo che il 4 marzo 2022 si è schiantato sulla Luna sembrerebbe appartenere a un vettore Lunga Marcia. I risultati in un nuovo studio guidato dall’Università dell’Arizona
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 16 November, 2023
Alcuni esopianeti si stanno ‘restringendo’ a causa di una catena di reazioni innescata dai loro nuclei. Lo studio su The Astronomical Journal con i dati di Kepler
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 13 November, 2023
Due nuove immagini si uniscono al già ricchissimo catalogo del Webb: la seconda e la quarta galassia più distante mai osservata, nell’Ammasso di Pandora
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 10 November, 2023 | Modificato: 15 November, 2023
Allo Space Summit di Siviglia siglato un accordo tra Esa, Airbus e Voyager Space per la futura stazione spaziale commerciale Starlab
Per saperne di piùTweet spaziali