I buchi neri influenzano la crescita delle stelle
I buchi neri supermassicci modificano le condizioni per la formazione stellare nelle nubi interstellari. Lo studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 25 Luglio, 2022 |
I buchi neri supermassicci modificano le condizioni per la formazione stellare nelle nubi interstellari. Lo studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 22 Luglio, 2022 |
A bordo anche la cosmonauta russa Anna Kikina. La navetta non decollerà prima del 29 settembre
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 30 Luglio, 2022 |
Le tre date prescelte sono: 29 agosto, 2 e 5 settembre. Il giorno del lift-off sarà comunicato una settimana prima
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 22 Luglio, 2022 |
Prima attività extraveicolare per Samantha Cristoforetti
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 20 Luglio, 2022 |
Il Volatiles Investigating Polar Exploration Rover sarà lanciato a novembre 2024
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 14 Luglio, 2022 |
La cooperazione con la Russia era stata sospesa già da marzo, durante la riunione del Consiglio Esa, nella quale sono stati valutati gli impatti della guerra in Ucraina sui programmi dell’Agenzia
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 13 Luglio, 2022 |
Il vettore europeo di progettazione e realizzazione italiana Vega-C è decollato dalla base europea di Kourou in Guyana Francese
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 12 Luglio, 2022 |
Lo studio punta a far luce su alcuni aspetti dell’evoluzione del pianeta come la formazione dell’atmosfera e degli oceani
Per saperne di piùTweet spaziali