Alma osserva l’onda sismica di una galassia a spirale remota
Lo studio è stato pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society.
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 22 Dicembre, 2023 |
Lo studio è stato pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society.
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 22 Dicembre, 2023 |
Lanci, nuove intese internazionali, eventi istituzionali e divulgativi, nuovi prodotti editoriali: il consueto bilancio in pillole dell’anno che va a chiudersi con i migliori auguri dell’Unità Multimedia Asi per un 2024 ancora più spaziale!
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 21 Dicembre, 2023 |
Il telescopio dell’Inaf è operato dall’European Southern Observatory in Cile
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 20 Dicembre, 2023 |
La puntata numero quattro del podcast dell’Asi è dedicata alla figura di Sergej Pavlovič Korolëv
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 20 Dicembre, 2023 |
Liftoff in programma i primi di gennaio. A bordo 5 payload della Nasa
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 18 Dicembre, 2023 |
Il volo dimostrativo verrà effettuato il prossimo anno
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 16 Dicembre, 2023 |
L’Agenzia Spaziale Italiana è stata protagonista di due eventi organizzati in occasione delle celebrazioni della terza Giornata Nazionale dello Spazio. Questa mattina – nell’Atrio di Palazzo Piacentini sede del Mimit – l’Agenzia ha inaugurato la mostra “Made in Italy dello Spazio. Osservazione, Esplorazione, Futuro e Tecnologia: il viaggio italiano dalla Terra al Cosmo” realizzata in collaborazione con […]
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 14 Dicembre, 2023 |
L’oggetto si trova nel cluster situato a 1000 anni luce nella Costellazione di Perseo
Per saperne di piùTweet spaziali