Fulvia Croci - Articoli e Biografia

Redattore

Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Ultimi Articoli di Fulvia Croci

1200 cervelli per Space Apps

Si è conclusa la settima edizione di ‘Space apps challenge’, il più grande hackathon mondiale promosso e organizzato dalla Nasa, sfida tra studenti ma non solo per trovare le risposte più intelligenti alle opportunità che la tecnologia spaziale offre

Per saperne di più

Buchi neri, un nuovo studio dalle Canarie

I ricercatori dell’Instituto di Astrofisica delle Canarie hanno elaborato un metodo che potrebbe triplicare il numero di buchi neri di massa stellare attualmente noti

Per saperne di più

Bepi Colombo in volo verso Mercurio, il pianeta degli estremi

Il primo selfie della missione che svelerà i segreti del primo pianeta del Sistema Solare. Il ruolo dell’Italia

Per saperne di più

Evoluzione dell’Universo, segnali dalla Luna

La potrebbe fornire preziosi indizi sul ruolo giocato dalle stelle e dalle galassie agli albori dell’Universo. Un team composto dall’’International Center for Radio Astronomy Research (Icrar) e dall’Arc Center of Excellence di All Sky Astrophysics in 3 Dimensions (Astro 3D) ha osservato il nostro satellite con il radiotelescopio Murchison Widefield Array per tentare di rilevare […]

Per saperne di più

Bepi Colombo, countdown per il lancio

Bepi Colombo partirà alla volta di mercurio dallo spazioporto europeo di Kourou in Guyana Francese nella notte tra venerdì 19 e sabato 20 ottobre

Per saperne di più

Premio Arte Scienza e Coscienza 2018

Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato lo scorso 12 ottobre alla Fondazione Bocelli, alla regista Alessandra Bonavina e all’astronauta Paolo Nespoli

Per saperne di più

Iss, attività a rischio dopo l’incidente

Video. L’atterraggio di emergenza della Soyuz con a bordo due astronauti avvenuto ieri 11 ottobre potrebbe complicare le attività future sulla Iss

Per saperne di più

L’insolita fine di una stella massiccia

Esplosioni stellari. Le fasi finali della vita di una stella massiccia hanno portato alla formazione di un sistema binario formato da stelle di neutroni

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV