Francesco Rea - Articoli e Biografia

Componente redazione fino al 2023

Giornalista professionista dal 1994 ha lavorato per diverse testate nazionali, stampa, radio e video, oltre che per alcune istituzioni politiche. Laureato in lettere, indirizzo storia contemporanea, da oltre venti anni lavora alla comunicazione di istituti scientifici, legati allo spazio e all'astrofisica spaziale. La matematica resta comunque un elemento oscuro e la foto è di dieci anni e 15 chili addietro

Ultimi Articoli di Francesco Rea

Oneweb sulla strada di Starlink

Il futuro del web passa per la banda larga satellitare. Così appare visti i numerosi progetti, e satelliti, in fase di realizzazione nello spazio

Per saperne di più

L’avanzata di Curiosity, tra un buco e un autoscatto

Il rover della Nasa continua la sua esplorazione del pianeta rosso su cui ha trascorso oltre 2687 giorni marziani, offrendoci analisi del terreno ma anche splendidi autoscatti

Per saperne di più

#iorestoacasa di @astro_luca

Il videomessaggio di Luca Parmitano promosso dalla Presidenza del Consiglio e in particolare dal Sottosegretario Riccardo Fraccaro. Un messaggio nel quale si raccomanda di stare a casa, come loro fanno la quarantena prima e dopo un viaggio nello spazio per tutelare le persone accanto a loro

Per saperne di più

Alexej Leonov e Elon Musk uniti nella storia

Il Falcon 9 della SpaceX cha portato in orbita il 5 gruppo di satelliti della costellazione Starlink, giunta a 300 componenti su 12mila nel giorno che celebra l’anniversario della prima passeggiata spaziale della storia compiuta dal cosmonauta Alexej Leonov, scomparso lo scorso anno

Per saperne di più

Costellazione Starlink: abortito il lancio

Problemi tecnici avrebbe bloccato il lancio del Falcon 9 di SpaceX che quest’oggi avrebbe dovuto collocare in orbita altri 60 satelliti della costellazione Starlink

Per saperne di più

Separati… dall’anno di nascita

Cosa unisce due grandi scienziati come Giovanni Schiaparelli, astronomo e senatore del Regno e Albert Einstein Nobel nel 2021 per la fisica per la scoperta dell’effetto fotoelettrico, ma più noto per aver concepito la Teoria della Relatività Generale: la data di nascita. Entrambi nacquero il 14 marzo. Il primo nel 1835, il secondo nel 1879. […]

Per saperne di più

Deep Space: Pensando a Marte

Il 12 marzo l’Esa ha annunciato il rinvio della missione ExoMars. Il rover Rosalind Franklin atteso al debutto nel luglio prossimo, dovrà attendere il 2022

Per saperne di più

ExoMars rimandato a settembre … 2022

L’inevitabile necessità di effettuare ulteriori test di controllo hanno portato l’Agenzia spaziale europea e quella russa alla amara scelta di rimandare il lancio di della missione ExoMars. Un rinvio, che per la meccanica che guida il sistema planetario solare non può essere prima di due anni, a settembre 2022.

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV