👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀

 

Il programma di volo umano dell’India prosegue positivamente, con il raggiungimento di un altro traguardo verso il suo primo lancio con astronauti: la navetta Gaganyaan (‘veicolo celeste’ in sanscrito) ha superato con successo un nuovo test per verificare il funzionamento del suo sistema di paracadute. Una prima prova si era svolta con esito positivo lo scorso 24 agosto presso il Satish Dhawan Space Centre dell’agenzia spaziale indiana Isro; il nuovo test, invece, si è tenuto presso il poligono di Babina Field lo scorso 3 novembre e ha visto l’utilizzo di un aereo militare e di un modello di Gaganyaan, il cui peso è 6,5 tonnellate.

L’aereo si è portato a un’altezza di 2,5 chilometri e poi ha sganciato la capsula fittizia, in modo che si aprissero i paracadute. Gaganyaan ne ha ben 10: due sono stati progettati per rimuovere la placca protettiva del vano dei paracadute, altri due sono di tipo ‘drogue’ che stabilizzano e rallentano la discesa della navetta e infine i cosiddetti ‘piloti’ che fanno uscire i tre paracadute principali. Questi ultimi tre svolgono la maggior parte del lavoro di rallentamento e si schiudono gradualmente fino all’apertura completa (fase definita disfreeing) di un paracadute parzialmente gonfiato. Per garantire un atterraggio sicuro al veicolo, basta l’apertura di due dei tre paracadute principali; il sistema, infatti, è ridondante.

La prova del 3 novembre è stata svolta appunto con due paracadute principali, che sono stati sottoposti a condizioni di stress per controllare il loro comportamento nelle fasi più critiche della discesa. I tecnici dell’Isro hanno verificato quindi la corretta esecuzione della procedura che ha permesso al modello di Gaganyaan di scendere in maniera stabile e avere e un atterraggio morbido. L’esito positivo della prova costituisce un altro passo avanti verso la qualificazione del sistema di paracadute.

L’Isro ha in programma tre missioni di prova in cui la navetta volerà senza equipaggio prima di giungere al primo lancio con gli astronauti che, al momento, è previsto nel primo trimestre del 2027.

 

In alto: i paracadute del modello di Gaganyaan durante il test (Crediti: Isro)