👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀

Blue Origin punta a metà ottobre per il secondo lancio del suo potente razzo New Glenn, missione chiamata NG-2 e con la quale verranno portate nello spazio le due sonde gemelle Escapade di Nasa dirette verso Marte.

Previsto inizialmente non prima del 29 settembre, per il ritorno al volo del primo razzo riutilizzabile di Blue Origin si dovranno quindi attendere ora altre due settimane, lasso di tempo in cui il razzo affronterà un importante test al motore.

Il primo stadio (GS1) del razzo è infatti pronto per un test di accensione statica a inizio mese presso il Launch Complex-36 di Cape Canaveral.
Nel frattempo il carico utile del New Glenn, le due sonde Escapade di Nasa, è in attesa dell’integrazione sul veicolo presso l’Astrotech Space Operations Facility di Blue Origin a Titusville, in Florida. Il carico raggiungerà il razzo sulla rampa di lancio all’inizio del mese. Il decollo è infatti previsto solo qualche giorno dopo il superamento dell’ultimo test al motore del primo stadio.

Destinati a studiare il campo magnetico marziano, i due orbiter gemelli di Nasa sono stati costruiti dal Rocket Lab e aspettano pazientemente di essere lanciati nello spazio da più di un anno: inizialmente il loro lancio era previsto con la missione di debutto di New Glenn, la NG-1, ma Nasa ha poi deciso di non voler spedire la missione destinata all’orbita di Marte a bordo di un razzo non ancora collaudato.

Una volta a destinazione, le sonde Escapade studieranno la magnetosfera del pianeta e analizzeranno il modo in cui le particelle energetiche del vento solare interagiscono con l’atmosfera marziana. Questa sarà la prima missione interplanetaria lanciata dal New Glenn.
Nel volo inaugurale del 16 gennaio 2025, il razzo ha portato in orbita con successo il satellite Blue Ring Pathfinder. Nella sua seconda missione, la NG-2, oltre alle sonde Escapades il New Glenn trasporterà anche un carico utile secondario, una dimostrazione tecnologica nell’ambito del Communications Services Project della Nasa.
Alto 98 metri, il New Glenn è stato selezionato dall’agenzia statunitense per portare sulla Luna i lander Blue Moon Mark 1 e Mark 2 nelle future missioni del programma Artemis.

Immagine in evidenza: il razzo New Glenn della Blue Origin decolla per il suo volo inaugurale il 16 gennaio. Crediti: Blue Origin