👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀

 

Una chitarra che volteggia tra le stelle nell’atto di emettere una scia fiammeggiante: così si è presentato, allo sguardo degli astronomi, un singolare oggetto celeste la cui esistenza è connessa alla pulsar Psr B2224+65.

A riprendere l’insolita struttura, che è stata soprannominata ‘Nebulosa Chitarra’ (Guitar Nebula) sono stati l’osservatorio a raggi X Chandra della Nasa, il telescopio spaziale Nasa-Esa Hubble e l’Osservatorio di Monte Palomar in California.

La ‘chitarra spaziale’, secondo gli studiosi, è stata creata da bolle provenienti dalle particelle emesse dalla pulsar attraverso un vento che spira in maniera costante; la maggior parte delle bolle è stata creata in passato, mentre la pulsar si muoveva in un ambiente in cui erano presenti variazioni di densità. Psr B2224+65, una stella di neutroni derivante dal collasso di una stella massiccia e caratterizzata da un rapido movimento rotatorio, si trova in cima a quella che sarebbe la paletta della chitarra; da essa si diparte un filamento di particelle che appare come una scia di un vigoroso colore rosso, lunga circa 2 anni luce. Un oggetto così bizzarro, spiegano gli scienziati, è dovuto alla combinazione di due elementi – la rotazione veloce e l’alta intensità del campo magnetico delle pulsar – che producono accelerazione delle particelle e radiazioni energetiche molto intense, da cui poi derivano particelle di materia e antimateria.

Con i dati di Chandra (combinati con quelli dell’Osservatorio Palomar) e quelli di Hubble sono stati realizzati due brevi filmati time-lapse che mostrano l’evoluzione della ‘chitarra’ e del suo filamento nel corso di oltre 20 annui. Nello specifico, i dati di Chandra utilizzati per il video risalgono agli anni 2000, 2006, 2012 e 2021, mentre quelli di Hubble sono stati acquisti nel 1994, 2001, 2006 e 2021; i filmati sono visibili qui. La ‘chitarra’ spaziale è stata anche protagonista di uno studio su The Astrophysical Journal che ha analizzato le variazioni nel processo di formazione delle bolle e le oscillazioni nella luminosità del filamento.

In alto: la Nebulosa Chitarra in un’immagine composita realizzata con i dati di Chandra, Hubble e Monte Palomar [Crediti: raggi X, Nasa/Cxc/Stanford Univ./M. de Vries et al.; Ottico: (Hubble) Nasa/Esa/StScI and (Palomar) Hale Telescope/Palomar/CalTech; Image Processing: Nasa/Cxc/Sas/L. Frattare]