‘Vortice’ planetario nell’Auriga
Il telescopio Vlt dell’Eso ha osservato una spirale di gas e polveri, indicativa della presenza di un pianeta in formazione. Studio su Astronomy & Astrophysics
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Feb, 2025 |
Il telescopio Vlt dell’Eso ha osservato una spirale di gas e polveri, indicativa della presenza di un pianeta in formazione. Studio su Astronomy & Astrophysics
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 30 Apr, 2020 |
Il very Large Telescope Interferometer dell’Eso ha immortalato 15 dischi protoplanetari a centinaia di anni luce da noi. Le immagini permettono di gettare uno sguardo ai luoghi del cosmo dove nascono i pianeti rocciosi simili alla Terra
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 24 Apr, 2020 |
Scovata tra le orbite di Giove e Nettuno una famiglia di asteroidi della classe dei Centauri provenienti da un altro sistema planetario
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 19 Dic, 2024 |
La missione Mms della Nasa ha registrato per la prima volta una potente ondata di particelle e onde elettromagnetiche provenienti dal Sole. I risultati su Journal of Geophysical Research
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Feb, 2025 |
Uno studio in pubblicazione su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society ipotizza la trasformazione in un nuovo tipo di pianeta per una parte delle lune extrasolari
Per saperne di piùInserito da Redazione | 13 Mag, 2019 |
Aperti i lavori della più grande conferenza sull’Osservazione della Terra e di come i satelliti possono aiutarci nella tutela del nostro pianeta
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 24 Apr, 2019 |
Il numero sempre crescente di sonde dedicate all’esplorazione dei pianeti e di altri oggetti celesti, richiede l’aggiornamento delle norme di protezione già stabilite dal Cospar nel 1958
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 8 Apr, 2019 |
La sonda Esa-Jaxa ha completato la fase di messa in servizio ed è stata dichiarata ufficialmente operativa
Per saperne di piùTweet spaziali