Ambiente marziano, la sfida dei microorganismi
Testata la resistenza di microorganismi in condizioni estreme come quelle del Pianeta Rosso. I risultati della ricerca pubblicati sulla rivista Extremophiles
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 27 Gen, 2019 |
Testata la resistenza di microorganismi in condizioni estreme come quelle del Pianeta Rosso. I risultati della ricerca pubblicati sulla rivista Extremophiles
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 27 Gen, 2019 |
Un nuovo studio offre una teoria alternativa per spiegare l’origine dei protopianeti che danno vita ai giganti gassosi. I risultati in pubblicazione su Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 27 Gen, 2019 |
Secondo un nuovo studio della Nasa, individuare tracce di azoto nell’atmosfera dei mondi lontani potrebbe aumentare le possibilità di trovare la ‘firma biologica’ della vita
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Feb, 2025 |
L’archivio di Cassini, ad un mese e mezzo dalla conclusione, continua a ‘sfornare’ scatti inediti. Questa volta è di scena la calotta settentrionale del ‘Signore degli Anelli’ cosmico.
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Feb, 2025 |
Hubble ha puntato il suo sguardo su un esopianeta caratterizzato da particolari condizioni ambientali. La scoperta pubblicata su The Astronomical Journal
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 13 Feb, 2025 |
Un nuovo studio analizza i dati raccolti dalla sonda Rosetta prima del suo impatto sulla cometa 67P, trovando preziosi indizi sull’evoluzione planetaria
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 13 Feb, 2025 |
Dall’archivio della sonda, una nuova immagine di Saturno e degli anelli da una particolare angolazione. In uscita il prossimo numero di Global Science dedicato a Cassini
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 12 Mar, 2025 |
Si è appena conclusa la 5° campagna Mine Analogue Research nella miniera di Boulby. L’iniziativa è stata mirata a test scientifici e tecnologici per future missioni umane su Marte e sulla Luna
Per saperne di piùTweet spaziali