L’ultimo percorso di Oppy
La Nasa ha diffuso la mappa che mostra l’ultimo viaggio del rover Opportunity prima del termine della missione lo scorso 13 febbraio a causa di una tempesta di sabbia
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 30 April, 2019
La Nasa ha diffuso la mappa che mostra l’ultimo viaggio del rover Opportunity prima del termine della missione lo scorso 13 febbraio a causa di una tempesta di sabbia
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 24 April, 2019
Il primo evento sismico mai registrato sul mondo rosso è stato catturato dalla sonda Nasa InSight, il cui sismografo ha rilevato un debole tremore proveniente dai meandri del pianeta. Il commento di Angelo Zinzi, Space Science Data Center dell’Asi
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 24 April, 2019
Il numero sempre crescente di sonde dedicate all’esplorazione dei pianeti e di altri oggetti celesti, richiede l’aggiornamento delle norme di protezione già stabilite dal Cospar nel 1958
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 23 April, 2019
Il programma di ricerca Deep Carbon Observatory, a cui partecipa L’Ingv di Roma, mostra che il metano abiotico di origine inorganica potrebbe essere connesso allo sviluppo della vita sulla Terra
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 15 April, 2019
Record di presenze per il National Geographic Festival delle Scienze di Roma che si è concluso all’Auditorium Parco della Musica. Sono 65 mila i visitatori degli oltre 500 appuntamenti sul tema dell’Invenzione, distribuiti tra Auditorium e i luoghi off del festival
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 12 April, 2019 | Modificato: 12 March, 2025
È la Giornata mondiale dell’uomo nello spazio: è dedicata al volo di Yuri Gagarin, che il 12 aprile 1961 diventava il primo uomo a raggiungere l’orbita terrestre e a guardare il nostro pianeta come nessuno l’aveva mai visto. Voluta dalle Nazioni Unite con una risoluzione del 7 aprile 2011, attraverso il suo ufficio per gli […]
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 12 April, 2019 | Modificato: 13 February, 2025
Nella zona del Monte Sharp il rover della Nasa ha raccolto campioni di rocce argillose, che saranno analizzati per approfondire le condizioni ambientali dell’antico Marte
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 11 April, 2019 | Modificato: 12 March, 2025
Rilasciati i primi dati sull’atmosfera di Marte prodotti grazie alla missione ExoMars-Tgo. I risultati sono frutto delle analisi di un team internazionale che vede la presenza di scienziati di Ingv, Inaf e Asi
Per saperne di piùTweet spaziali