Nuove tracce di metano marziano
Il rover della Nasa Curiosity ha rilevato il picco massimo di metano più elevato di sempre, pari a 21 parti per miliardo di unità di volume, rispetto alla media di 10
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 24 June, 2019
Il rover della Nasa Curiosity ha rilevato il picco massimo di metano più elevato di sempre, pari a 21 parti per miliardo di unità di volume, rispetto alla media di 10
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 24 June, 2019
Probabile slittamento delle missioni dirette su Luna Marte e in orbita bassa per la Cina che dovrà fare i conti con alcuni problemi al razzo pesante Lunga Marcia 5
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 21 June, 2019
Uno studio dell’Università di Wichita ha svelato che alcune tipologie di batteri sottoposti a un particolare processo possono resistere alle condizioni estreme di Marte
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 21 June, 2019
A Cagliari si riunisce il gotha del Deep Space Network. Ne parliamo a #SpaceTalk venerdì 21 giugno alle 12 in diretta dall’evento “Sardegna: una porta per lo spazio” al Teatro Massimo di Cagliari. Guest star l’astronauta Roberto Vittori
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 18 June, 2019
L’evoluzione del giovane Sole, che ha reso possibile la nascita della vita sul nostro pianeta, potrebbe essere spiegata grazie a quello che troviamo sotto la crosta lunare. Lo studio della Nasa
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 18 June, 2019
La camera ad alta risoluzione della sonda ha individuato un cratere di grandi dimensioni formatosi in epoca recente
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 17 June, 2019
Le nuvole che popolano l’atmosfera di Marte hanno origine dai meteoriti. Lo studio su Nature Geosciencie
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 10 June, 2019
Entro il 2020 il segmento Usa del laboratorio orbitante sarà accessibile anche alle compagnie private. Periodo di permanenza massimo trenta giorni per un costo pari a 35.000 dollari a notte
Per saperne di piùTweet spaziali