Iss, futuro privato?
VIDEO/Il destino della Stazione spaziale internazionale dopo il 2024 è ancora incerto, tra progetti di privatizzazione e proposte della Nasa di estendere le missioni scientifiche. Ecco cosa potrebbe succedere
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 1 Agosto, 2018 |
VIDEO/Il destino della Stazione spaziale internazionale dopo il 2024 è ancora incerto, tra progetti di privatizzazione e proposte della Nasa di estendere le missioni scientifiche. Ecco cosa potrebbe succedere
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 20 Luglio, 2018 |
VIDEO/La missione Apollo 11 che ha portato i primi uomini a mettere piede sul nostro satellite è arrivata al suo 49esimo anniversario. E intanto ci si prepara alla riconquista della Luna, in vista del futuro sbarco su Marte
Per saperne di piùInserito da Redazione | 19 Luglio, 2018 |
VIDEO/Nella nuova puntata di #SpaceTalk, abbiamo parlato dei futuri veicoli per la Stazione Spaziale Internazionale insieme a Gabriele Mascetti, Responsabile dell’Unità Volo Umano di Asi e Stefania Cantoni, Project scientist di Iperdrone del Cira
Per saperne di piùInserito da Redazione | 17 Luglio, 2018 |
LIVE/Nuova puntata di #SpaceTalk, giovedì 19 luglio alle 12:00. Gabriele Mascetti di Asi e Stefania Cantoni del Cira parleranno dei futuri veicoli per la Iss
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 13 Luglio, 2018 |
VITA A BORDO/Spazzatura spaziale, la Nasa fa prove di riciclo per viaggi nello Spazio
Per saperne di piùInserito da Redazione | 10 Luglio, 2018 |
PROGETTO RAD-PROM/Progetto finanziato dall’Asi, nell’ambito del Programma di ricerca industriale “Nuove Idee per la Componentistica Spaziale del futuro”
Per saperne di piùInserito da Redazione | 7 Luglio, 2018 |
IL NUOVO NUMERO DI GS MAGAZINE/Il nuovo numero interamente dedicato ai trent’anni dell’Agenzia Spaziale Italiana in versione sfogliabile
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 6 Luglio, 2018 |
MANUALE D’USO E CONOSCENZA/Un vero e proprio manuale che riassume l’esperienza di culture diverse. Il clima, la vegetazione, i materiali disponibili e molto altro ancora incide sulla creatività umana per creare, alimentare e dominare il fuoco. Può apparire una recensione insolita quella proposta in questa edizione di Globalscience Magazine, e in effetti va oltre l’usuale. […]
Per saperne di piùTweet spaziali