La hit parade 2018 dello spazio italiano
I dieci avvenimenti che hanno caratterizzato il 2018 nelle attività spaziali dell’Asi
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 31 Dicembre, 2018 |
I dieci avvenimenti che hanno caratterizzato il 2018 nelle attività spaziali dell’Asi
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 27 Dicembre, 2018 |
E ora di dedicarsi un po’ a noi stessi e regalarsi qualche bel libro, fumetto o film che tra scienza e fantascienza ci faccia divertire imparando. I consigli di Globalscience
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 27 Dicembre, 2018 |
Un esperimento coordinato dall’Università del Nebraska e trasportato sulla Iss da SpaceX punta ad affrontare il problema delle radiazioni cosmiche sfruttando una proteina già presente nel nostro organismo
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 20 Dicembre, 2018 |
Il lander della NASA dispiega sul suolo marziano lo strumento più importante della missione. Da ora la missione entra nel vivo
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 13 Dicembre, 2018 |
Il veicolo spaziale della Virgin raggiunge quota 82,7 chilometri, superando la sola che fa attribuire dalla Nasa e dall’aeronautica degli Usa le ali di astronauta. L’obiettivo è quota 100
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 12 Dicembre, 2018 |
Conclusa dopo quasi 8 ore l’Eva all’esterno della Soyuz svolta dagli astronauti russi Sergey Prokopyev e Oleg Kononenko, per esaminare il buco di 2 millimetri trovato lo scorso agosto sulla navicella russa
Per saperne di piùInserito da Redazione | 9 Dicembre, 2018 |
A Più Libri Più Liberi le missioni spaziali del futuro nella giornata di chiusura
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 27 Novembre, 2018 |
Il gruppo di ricerca dell’Università di Trieste e della start up Picosats ha vinto la Ice Cube Challenge e invierà sulla Iss un prototipo pensato per sostituire la struttura in alluminio dei piccoli satelliti con degli elementi stampati in 3D
Per saperne di piùTweet spaziali