Vita Nello Spazio: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Vita Nello Spazio

Marte come il Cile? Forme di vita nel deserto più inospitale della Terra

Prove generali per la ricerca di vita sul pianeta rosso: un rover della Nasa ha trovato forme batteriche intrappolate nel deserto di Atacama in Cile, ambiente paragonabile a quello marziano

Per saperne di più

Voli commerciali, semaforo verde per Dragon

Confermato dalla Nasa il test di lancio della navicella Crew Dragon di SpaceX. Partirà il 2 marzo da Capa Canaveral

Per saperne di più

Pensiero creativo e problem solving: gli umani sfidano Marte

Pensiero creativo e problem solving sono i punti deboli sui quali concentrare l’attenzione dei nuovi test per il successo delle future missioni umane su Marte. Lo studio è della Northwestern University ed è stato presentato al meeting dell’American Association for the Advancement of Science (AAAS) a Washington

Per saperne di più

Banco di prova per Crew Dragon

Fissato il per 2 marzo il primo volo senza equipaggio della capsula Dragon di SpaceX. Se il test avrà successo a luglio porterà astronauti sulla Iss

Per saperne di più

Batteri spaziali diversamente alieni

Un nuovo studio rivela che i batteri bloccati sulla Stazione Spaziale Internazionale sono diversi dai loro omologhi terrestri ma non sono nocivi per l’uomo. La ricerca potrà fornire informazioni importanti per le prossime missioni di lungo corso

Per saperne di più

Agricoltura spaziale high tech per terrestri

Un gruppo di ricerca norvegese ha sviluppato piantatrici molto sofisticate in grado di regolare con precisione tutta l’acqua, concimi, gas e aria necessari alla crescita delle piante. Il sistema può trovare applicazione sulla Terra e nello spazio

Per saperne di più

Stelle guida laser per i telescopi del futuro

Finora, sono 3.900 i pianeti confermati al di fuori del nostro Sistema Solare. La maggior parte di essi è stata rilevata attraverso una tecnica conosciuta come metodo dei transiti, che misura la diminuzione periodica della luce della stella causata dal passaggio del pianeta davanti a essa. Con questa tecnica gli astrofisici possono calcolare le dimensioni […]

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV