Un po’ di Vesta su Bennu
Osiris-Rex rileva per la prima volta le prove di contaminazione su Bennu da parte di materiale proveniente da un altro asteroide
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 22 September, 2020
Osiris-Rex rileva per la prima volta le prove di contaminazione su Bennu da parte di materiale proveniente da un altro asteroide
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 21 September, 2020
Fine e inizio di settimana intensi e non privi di intoppi per i lanci spaziali americani e cinesi
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 18 September, 2020
Raffaele Mugnuolo dell’Agenzia Spaziale Italiana ci racconta tutte le sfide principali per arrivare un giorno a diventare coloni marziani
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 17 September, 2020
La piccola luna di Saturno è stata scoperta da William Herschel nel 1789
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 16 September, 2020
La nostra stella è entrata nel venticinquesimo ciclo solare. Gli esperti stanno lavorando a strategie da mettere in atto per monitorare lo space weather e le possibili ripercussioni dell’attività del Sole sulla Terra
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 15 September, 2020
C’è vita su Venere? La scoperta della fosfina nell’atmosfera del nostro vicino planetario accende i riflettori su un mondo fino adesso poco esplorato
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 14 September, 2020
La nuova era del settore spaziale ha influenzato anche il settore cinematografico on demand, che sembra essere passato dalla fantascienza al racconto della scienza
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 11 September, 2020 | Modificato: 9 January, 2025
I dati di Hubble e Vlt suggeriscono che gli attuali modelli teorici sono incompleti e non riescono a spiegare il comportamento della dark matter
Per saperne di piùTweet spaziali