Hubble fotografa rocce volate via dopo l’impatto di Dart
Sono 37 massi dalle dimensioni comprese tra uno e sette metri che si sarebbero sollevate a seguito della collisione del 27 settembre scorso
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 21 Luglio, 2023 |
Sono 37 massi dalle dimensioni comprese tra uno e sette metri che si sarebbero sollevate a seguito della collisione del 27 settembre scorso
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 20 Marzo, 2025 |
Il 20 luglio 1969 Neil Armstrong scendeva la scala del modulo lunare Eagle, diventando il primo essere umano a mettere piede su un corpo celeste al di fuori della Terra
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 19 Luglio, 2023 |
Il lancio della sonda a propulsione fotovoltaica è fissato per il 5 ottobre
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 7 Settembre, 2023 |
La missione partirà dal Tanegashima Space Center in Giappone
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 17 Luglio, 2023 |
Lanciati gli ultimi 54 satelliti Starlink V 1.5. D’ora in poi SpaceX lancerà soltanto la categoria successiva, i V2 Mini
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 14 Luglio, 2023 |
Zuque-2 è partito dal Jiuquan Satellite Launch Center lo scorso 11 luglio
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 13 Luglio, 2023 |
Per celebrare i 20 anni di attività la missione Mars Express ha inviato una sequenza di immagini che ricorda The Pale Blue Dot e il messaggio sempre attuale di Carl Sagan
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 13 Luglio, 2023 |
Al via i primi test su robot plurimansioni e interscambiabili, adatti a un suolo roccioso e ripido
Per saperne di piùTweet spaziali