Il polo sud lunare esce dal buio grazie a ShadowCam
La telecamera Nasa è tra le più sensibili alla luce e si trova a bordo della sonda koreana Danuri in orbita intorno alla Luna da dicembre 2022
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 2 Maggio, 2023 |
La telecamera Nasa è tra le più sensibili alla luce e si trova a bordo della sonda koreana Danuri in orbita intorno alla Luna da dicembre 2022
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 28 Aprile, 2023 |
Stati Uniti, Giappone, Canada, i paesi dell’Esa e anche la Russia, hanno confermato il loro sostegno per il proseguimento delle operazioni
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 27 Aprile, 2023 |
Il nuovo piano energetico rimanda al 2026 lo spegnimento del primo strumento scientifico di Voyager 2 consentendo ulteriori rivelazioni dallo spazio interstellare
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 26 Aprile, 2023 |
Perduti i contatti con Hakuto-R, il lander giapponese dell’azienda ispace che aveva l’ambizione di diventare il primo veicolo privato a giungere sulla superficie della Luna
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 21 Aprile, 2023 |
Per festeggiare i 33 anni di Hubble, la Nasa ha diffuso l’ultimo scatto del telescopio spaziale: uno splendido ritratto di una culla stellare nella nebulosa NGC 1333
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 20 Aprile, 2023 |
Il 20 aprile in Australia, Timor Est e Indonesia è avvenuta un’eclissi totale, mentre nell’Oceano Pacifico e Indiano un’eclissi anulare
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 19 Aprile, 2023 |
Il cacciatore di esopianeti Tess festeggia il suo quinto anno in orbita
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 18 Aprile, 2023 |
Arp 220 nasce da uno scontro tra galassie avvenuto circa 700 milioni di anni fa
Per saperne di piùTweet spaziali