Niallia tiangongensis: il batterio che si è adattato alla vita nello spazio
Il batterio è stato identificato nel corso delle attività di monitoraggio ambientale a bordo della stazione spaziale cinese Tiangong
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 4 Giugno, 2025 |
Il batterio è stato identificato nel corso delle attività di monitoraggio ambientale a bordo della stazione spaziale cinese Tiangong
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 3 Giugno, 2025 |
14 mila satelliti e milioni di piccoli frammenti generati da collisioni in orbita popolano lo spazio circumterrestre, la cui sostenibilità futura vede l’Italia e Asi in prima fila
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 29 Maggio, 2025 |
L’astronauta dell’Esa ed ex atleta paraolimpico John McFall si è sottoposto a una serie di test in volo parabolico per studiare il comportamento degli arti protesici in microgravità. Il parastronauta, che utilizza una protesi in sostituzione della parte inferiore della gamba destra, persa in seguito a un grave incidente, nel febbraio scorso aveva ottenuto l’abilitazione […]
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 28 Maggio, 2025 |
Il potente telescopio spaziale ha appena prodotto una nuova immagine in campo profondo dell’ammasso Abel S1063
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 27 Maggio, 2025 |
Due taikonauti hanno trascorso otto ore all’esterno della stazione spaziale Tiangong
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 26 Maggio, 2025 |
Il lanciatore riutilizzabile ha messo in orbita 23 satelliti Starlink
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 23 Maggio, 2025 |
L’11 marzo 2025 la Nasa ha lanciato la missione Punch, la prima che osserverà insieme corona, vento solare ed eliosfera.
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 22 Maggio, 2025 |
L’immagine è stata realizzata con una serie di scatti realizzati sul bordo del cratere Jezero
Per saperne di piùTweet spaziali