I fantastici 5 svelati da Chandra
Le immagini composite uniscono i dati ai raggi X di Chandra alle osservazioni all’infrarosso e radio dei telescopi più potenti del mondo
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 14 Settembre, 2023 |
Le immagini composite uniscono i dati ai raggi X di Chandra alle osservazioni all’infrarosso e radio dei telescopi più potenti del mondo
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 13 Settembre, 2023 |
Saturno sta transitando verso l’autunno, dopo un’estate di 7,5 anni
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 12 Settembre, 2023 |
K2-18 b è situato nella Costellazione del leone a 120 anni luce da noi
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 11 Settembre, 2023 |
Il 24 settembre la sonda Nasa consegnerà al pianeta Terra 250 grammi prelevati nel 2020 dalla superficie dell’asteroide
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 8 Settembre, 2023 |
Il buco nero si trova in una galassia a 500 milioni di anni luce da noi
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 7 Settembre, 2023 |
Il 6 settembre Jaxa ha inviato con un solo lancio l’osservatorio Xrism in orbita terrestre e la missione Slim verso la Luna
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 6 Settembre, 2023 |
Alma ha osservato la galassia 9io9 quando l’universo aveva appena 2,5 miliardi di anni e la luce che emette dimostra la presenza di un campo magnetico
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 5 Settembre, 2023 |
Il rover e il lander della missione indiana mettono in pausa gli strumenti in attesa della prossima alba del 22 settembre
Per saperne di piùTweet spaziali