Cheops svela un sistema di sei esopianeti in armonia
Le sei orbite sono risonanti come in una danza dal ritmo sempre uguale da quando il sistema si è formato più di un miliardo di anni fa
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 30 Novembre, 2023 |
Le sei orbite sono risonanti come in una danza dal ritmo sempre uguale da quando il sistema si è formato più di un miliardo di anni fa
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 29 Novembre, 2023 |
La sonda più longeva in visita sul pianeta rosso, per la prima volta è stata ruotata fino a puntare la sua fotocamera sulle nubi a un’altitudine di 400 chilometri dalla superficie
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 28 Novembre, 2023 |
Eso ha fornito un’immagine ipnotica del resto della Nebulosa delle Vele, il residuo di un’esplosione stellare avvenuta circa 11.000 anni fa. Questa esplosione di supernova ha generato un’energia tale da brillare 250 volte più di Venere e risultare così visibile di giorno. Del resto della Nebulosa delle Vele, il Very Large Telescope ha catturato le nubi […]
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 27 Novembre, 2023 |
Il lander verrà realizzato dal Jet Propulsion Laboratory della Nasa
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 26 Novembre, 2023 |
Il futuro razzo europeo Ariane 6 ha superato un importante test al motore Vulcain 2.1 in preparazione del primo volo, previsto nel 2024
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 27 Novembre, 2023 |
La mostra sarà visitabile gratuitamente dal 24 novembre al 1 dicembre
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 22 Novembre, 2023 |
Gli ingegneri della Nasa sono riusciti a comunicare in tempi brevi con la sonda Psyche a 16 milioni di chilometri dalla Terra
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 21 Novembre, 2023 |
Il telescopio ha osservato la regione centrale della Via Lattea
Per saperne di piùTweet spaziali