Obiettivo Venere
La Nasa sta ottimizzando gli strumenti di DaVinci e Veritas utilizzando i dati delle vecchia missioni
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 22 Ottobre, 2024 |
La Nasa sta ottimizzando gli strumenti di DaVinci e Veritas utilizzando i dati delle vecchia missioni
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 21 Ottobre, 2024 |
La cometa è attualmente visibile a occhio nudo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 20 Ottobre, 2024 |
11.200 delegati, il 35% sotto i 35 anni provenienti da 120 paesi, 22000 mq di esposizione e 500 espositori di 46 nazioni. Numeri da record per lo IAC 2024, evento internazionale sulle tematiche spaziali più grande di sempre. Il MICO di Milano ha aperto le porte alla 75esima edizione dell’International Astronautical Congress, organizzato dall’International Astronautical […]
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 18 Ottobre, 2024 |
Grazie alla fotosintesi, l’acqua di fusione nascosta sotto il ghiaccio potrebbe sostenere la vita microbica su Marte. Lo suggerisce un nuovo studio della Nasa pubblicato su Nature
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 17 Ottobre, 2024 |
Le AxEmu sono in mostra al Congresso Astronautico Internazionale (Iac) che quest’anno si svolge a Milano
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 16 Ottobre, 2024 |
La missione Euclid dell’Esa ha rilasciato la prima parte della sua mappa dell’Universo. L’immagine è un mosaico di 208 gigapixel e contiene già circa 100 milioni di sorgenti astronomiche
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 15 Ottobre, 2024 |
In viaggio verso il sistema di asteroidi Didymos, la sonda ha puntato le fotocamere verso la Terra per un test di funzionamento, andato a buon fine
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 15 Ottobre, 2024 |
Il quinto volo di prova di SpaceX è stato effettuato con successo: il booster Super Heavy è rientrato al sito di lancio e lo stadio superiore, Ship, è ammarato nell’Oceano Indiano
Per saperne di piùTweet spaziali