Le eclissi solari svelano il campo magnetico coronale
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Astronomia delle Hawaii segue da 20 anni le eclissi solari totali nel mondo per studiare il campo magnetico della corona
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 5 Giugno, 2020 |
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Astronomia delle Hawaii segue da 20 anni le eclissi solari totali nel mondo per studiare il campo magnetico della corona
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 13 Febbraio, 2025 |
L’Esa fornirà il terzo modulo di servizio alla navicella Orion, destinata a trasportare il prossimo equipaggio sulla Luna
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 22 Maggio, 2020 |
2019 Ld2, scoperto nel giugno dello scorso anno, è un asteroide troiano gioviano che vanta caratteristiche simili a quelle di una cometa
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 20 Maggio, 2020 |
La ricerca si è concentrata sui dati raccolti da Curiosity all’interno del Cratere Gale
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 15 Maggio, 2020 |
L’agenzia spaziale europea ha finanziato il progetto a forte contributo italiano di un rover alimentato a laser per esplorare i crateri perennemente in ombra della Luna ritenuti ricchi di ghiaccio
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 13 Maggio, 2020 |
Le nuove simulazioni ottenute dai dati della sonda Galileo confermano la presenza di pennacchi di vapore e acqua dalla superficie della luna gioviana
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 10 Maggio, 2020 |
Un nuovo studio sembra mettere in dubbio la teoria attualmente conosciuta sulla formazione della Luna
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 7 Maggio, 2020 |
Un nuovo studio a guida italiana ha trovato evidenze riconducibili alla presenza di antichi ed ampi fiumi nell’emisfero sud di Marte
Per saperne di piùTweet spaziali