Il ‘pensionamento’ di Sentinel-1B
L’Esa ha concluso le procedure per lo smaltimento del satellite, inattivo da 2 anni per un guasto
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 24 Settembre, 2024 |
L’Esa ha concluso le procedure per lo smaltimento del satellite, inattivo da 2 anni per un guasto
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 22 Settembre, 2024 |
Il Cerchio di Ipparco è stato installato ad Aielli in occasione dell’Equinozio d’Autunno
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 20 Settembre, 2024 |
Il satellite dell’Esa ha attivato i suoi quattro strumenti scientifici per lo studio delle nubi e dell’aerosol. I dati saranno utilizzati nel progetto internazionale di ricerca Orcestra
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 18 Settembre, 2024 |
L’ipotesi emerge dalla ricostruzione della tettonica a placche dell’era Paleozoica e il rilevamento di crateri d’impatto in una zona circoscritta
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 5 Settembre, 2024 |
Il satellite del programma europeo Copernicus è stato portato nello spazio dal lanciatore Vega, che conclude con successo la sua carriera ultradecennale
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 19 Agosto, 2024 |
Il satellite europeo è partito a bordo di un Falcon 9 di SpaceX e punta a migliorare la raccolta di dati meteorologici nell’Artico
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 7 Agosto, 2024 |
Utilizzate le immagini di Copernicus Sentinel-2 per osservare per la prima volta e con elevata precisione i pennacchi di biossido di azoto provenienti dalle centrali elettriche
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 1 Agosto, 2024 |
Un nuovo strumento potrebbe mappare le aree urbane potenzialmente soggette a inondazioni
Per saperne di piùTweet spaziali