Antartide in primo piano con Cryosat
Il satellite Esa ha osservato circa 16000 chilometri di costa rilevando un notevole tasso di ritiro dei ghiacci del continente
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 3 Aprile, 2018 |
Il satellite Esa ha osservato circa 16000 chilometri di costa rilevando un notevole tasso di ritiro dei ghiacci del continente
Per saperne di piùInserito da Redazione | 2 Aprile, 2018 |
La stazione spaziale cinese ha concluso il suo rientro entrando in contatto con l’atmosfera terrestre e infine impattando nell’Oceano Pacifico alle ore 00.16 UTC (02.16 ora italiana).
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 2 Aprile, 2018 |
Il Palazzo Celeste è caduto senza danni per nessuno, nell’Oceano Pacifico Meridionale, lasciando una eredità, un battaglia tecnologica comune perché non si corrano più tali rischi
Per saperne di piùInserito da Redazione | 1 Aprile, 2018 |
Sulla base degli ultimi dati forniti dalla Agenzia Spaziale Italiana (ASI) la previsione di rientro in atmosfera ad 80 km della stazione spaziale cinese Tiangong-1 è stimata per il 2 aprile alle ore 00:44 UTC (ora italiana 02.44 del 2 aprile)
Per saperne di piùInserito da Redazione | 1 Aprile, 2018 |
L’ultimo aggiornamento del tavolo tecnico indica le 2.39 del 2 aprile l’ora dell’entrata nell’atmosfera terrestre, riducendo allo 0,1 il rischio per l’Italia
Per saperne di piùInserito da Redazione | 31 Marzo, 2018 |
Nuova stima per il rientro della stazione spaziale cinese Tiangong 1 ora prevista, dai dati dell’Agenzia Spaziale Italiana, alle 2.34 del mattino del 2 aprile. Nuovo tavolo tecnico domenica 1 aprile alle ore 18.30
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 30 Marzo, 2018 |
Il secondo paracadute principale del rover della missione europea, realizzata con un importante contributo italiano, ha svolto con successo il primo test a Kiruna, in Svezia
Per saperne di piùInserito da Redazione | 29 Marzo, 2018 |
I dati forniti dall’Agenzia Spaziale Italiana stimano il rientro di Tiangong-1 per il 1 aprile, alle 4:50 ora italiana, con incertezza di circa 20 ore. Alcune indicazioni utili dalla Protezione Civile
Per saperne di piùTweet spaziali