Icarus: la Terra vista con gli occhi degli animali. Passando per lo Spazio
Un’antenna sulla Stazione spaziale internazionale permette di studiare la vita di diverse specie ma anche i cambiamenti climatici e l’arrivo di epidemie
Per saperne di piùInserito da Simone Collini | 8 Luglio, 2020 |
Un’antenna sulla Stazione spaziale internazionale permette di studiare la vita di diverse specie ma anche i cambiamenti climatici e l’arrivo di epidemie
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 3 Luglio, 2020 |
I nanomateriali impiegati nelle tecnologie spaziali trovano uso anche in altri settori come quello delle attività subacquee che necessitano di prodotti dotati di forte resistenza alle sollecitazioni
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 30 Giugno, 2020 |
La Earth Observation Dashboard unisce i dati dai satelliti di Nasa, Esa e Jaxa per rendere accessibile a tutti i cittadini l’impatto globale della pandemia di Covid-19. Ecco come funziona
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 26 Giugno, 2020 |
I dati dai satelliti statunitensi, europei e giapponesi sono integrati nella Earth Observation Dashboard, piattaforma interattiva che mostra l’impatto globale della pandemia di Covid-19
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 10 Giugno, 2020 |
L’attività vulcanica e i cambiamenti nel mantello terrestre sono stati fondamentali per l’innalzamento dell’ossigeno atmosferico
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 8 Giugno, 2020 |
Dalle polveri cosmiche al nostro pianeta, passando per gli asteroidi: due studi indipendenti spiegano l’origine della vita sulla Terra e nel passato di Marte
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 8 Giugno, 2020 |
L’American Astronomical Society sta analizzando l’impatto delle mega-costellazioni, come Starlink di SpaceX, sulle osservazioni astronomiche
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 27 Maggio, 2020 |
Secondo un nuovo studio, l’asteroide che 66 milioni di anni fa ha portato all’estinzione dei dinosauri, ha colpito al Terra ad un angolo che ne ha massimizzato la potenza
Per saperne di piùTweet spaziali