Liciacube, il lancio si avvicina
Il microsatellite realizzato da Argotec e Asi verrà spedito al sito di integrazione negli Stati Uniti nelle prossime settimane
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 12 July, 2021
Il microsatellite realizzato da Argotec e Asi verrà spedito al sito di integrazione negli Stati Uniti nelle prossime settimane
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 9 July, 2021
Lo studio presentato alla conferenza di geochimica di Goldschmidt. Il bombardamento avrebbe contribuito a creare le condizioni per la vita
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 8 July, 2021
Un algoritmo misura nel dettaglio l’innalzamento del mare al netto di ghiaccio e altri fattori di disturbo sulle coste baltiche
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 5 July, 2021
La missione Dynamo-2 della Nasa studierà le correnti elettriche nella ionosfera e l’influenza sul campo magnetico
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 1 July, 2021
A pagarne le conseguenze un nutrito gruppo di specie che hanno fatto dell’habitat ghiacciato perenne il luogo della solo sopravvivenza
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 30 June, 2021
L’Asteroid Day è celebrato ogni anno il 30 giugno per ricordare l’evento di Tunguska del 1908, quando nel cielo siberiano si disintegrò un corpo celeste di probabile natura asteroidale. L’edizione 2021 arriva in un momento importante per la cittadinanza europea e il suo rapporto con il cosmo, con dirette conseguenze anche sulla protezione dagli asteoridi: dopo l’ufficializzazione dell’EUSPA come l’Agenzia […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 28 June, 2021
Le previsioni delle concentrazioni di ozono in atmosfera possono arrivare fino a un’accuratezza di 14 giorni grazie all’apprendimento automatico
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 24 June, 2021
Uno studio pubblicato su Science Advances mostra che non tutte le particelle prodotte dall’inquinamento sono diminuite a causa dei blocchi causati dalla pandemia
Per saperne di piùTweet spaziali