Erosione costiera sotto controllo satellitare
Il cambiamento climatico si fa sentire anche sulle coste europee. Tra i satelliti che le tengono d’occhio, pure Sentinel-1 e 2
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 30 Marzo, 2021 |
Il cambiamento climatico si fa sentire anche sulle coste europee. Tra i satelliti che le tengono d’occhio, pure Sentinel-1 e 2
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 29 Marzo, 2021 |
Una nuova ricerca scopre che la presenza stabile di ossigeno sulla Terra è iniziata 100 milioni di anni dopo il previsto.
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 26 Marzo, 2021 |
Pubblicato su Geophysical Research Letters la prova dell’impatto delle attività umane sul cambiamento climatico.
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 25 Marzo, 2021 |
Le conseguenze delle piogge torrenziali in Australia monitorate dalla prima costellazione di satelliti del programma Copernicus
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 23 Marzo, 2021 |
Un’eccessiva fioritura algale costituisce un pericolo per gli ecosistemi e l’uomo, ma può essere efficacemente monitorata dallo spazio
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 16 Marzo, 2021 |
Copernicus Sentinel -5P fotografa una ripresa dei livelli di biossido di azoto tornati ai livelli pre-COVID.
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 12 Marzo, 2021 |
Trovate tracce di un magma primordiale in Groenlandia che testimoniano il passato liquido della Terra. Lo studio su Science Advances
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 12 Marzo, 2021 |
I dati del satellite Esa hanno creato un nuovo modello che descrive la temperatura e la composizione effettive delle rocce del mantello terrestre
Per saperne di piùTweet spaziali