Asteroidi sotto controllo dalla Terra e dallo spazio. Questa mattina è stato inaugurato il nuovo centro dell’Esa Near-Earth Object Coordination Center (Neocc) situato nella sede dell’Esa/Esrin di Frascati. Il centro si occuperà di monitorare le orbite di asteroidi e comete nel Sistema Solare e valutare la minaccia rappresentata dagli oggetti che si avvicinano alla Terra. «Il nostro nuovo Neocc e le sue attività – afferma il direttore generale dell’Esa Josef Aschbacher – sono un importante strumento di cooperazione internazionale, che riflette il carattere globale dei pericoli che tutti noi affrontiamo a causa degli asteroidi». attraverso le missioni Dart, LiciaCube ed Hera. Il nostro Paese sostiene sin dall’inizio i programmi dell’Esa dedicati alla sicurezza spaziale come opportunità per valorizzare le competenze mondiali della comunità scientifica italiana che opera sul rischio asteroide. Nel corso degli anni, l’Esa ha promosso l’avanzamento di questo settore grazie all’impressionante lavoro di un team di esperti altamente qualificati. Meritano il bellissimo ambiente logistico all’avanguardia che viene inaugurato oggi all’Esrin: è un chiaro segno che siamo sulla strada giusta nel percorso di cura del nostro pianeta e dei suoi cittadini».