Anagrafica (aggiornata) del cratere Hiawatha
La grande cicatrice da impatto provocata da un asteroide in Groenlandia risale a prima della comparsa dell’uomo
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 10 Marzo, 2022 |
La grande cicatrice da impatto provocata da un asteroide in Groenlandia risale a prima della comparsa dell’uomo
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 8 Marzo, 2022 |
La capacità della foresta pluviale di reagire a eventi stressanti sta rallentando in maniera preoccupante. Lo afferma un nuovo studio di Nature Climate Change, basato su dati satellitari
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 7 Marzo, 2022 |
L’antenna candidata per la missione EnVision dell’Esa è stata testata sulla Terra
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 4 Marzo, 2022 |
Il cratere, stando a un recente studio su Meterotics & Planet Science, è ubicato nella nella catena montuosa di Lesser Xing’an
Per saperne di piùInserito da Redazione | 3 Marzo, 2022 |
Una squadra di ‘sentinelle’ che vigila sulla salute del nostro pianeta: Sentinel, infatti, è il significativo nome attribuito ai satelliti e ai payload in cui è articolato il programma europeo di Osservazione della Terra Copernicus. Questi ‘angeli custodi’ dallo sguardo elettronico hanno debuttato nello spazio con il lancio di Sentinel-1A nel 2014 e da allora, […]
Per saperne di piùInserito da Redazione | 3 Marzo, 2022 |
Un ghiacciaio nell’Antartico, la steppa pordenonese in Italia e una spettacolare immagine delle isole dell’arcipelago delle Galapagos sono le prime immagini rilasciate dal secondo satellite della costellazione Cosmo-SkyMed di Seconda Generazione
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 2 Marzo, 2022 |
Uno studio recente dell’Institute of Atmospheric Physics della Chinese Academy of Sciences, confermerebbe una variazione minima della temperatura terrestre
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 2 Marzo, 2022 |
Un nuovo studio di Nature Sustainability, basato su dati satellitari, evidenzia il legame tra le emissioni di carbonio e la diminuzione degli alberi, soprattutto nelle aree tropicali
Per saperne di piùTweet spaziali