Innalzamento dei mari, nel 2022 una piccola pausa
È quanto emerge da un’analisi di dati satellitari effettuata da un team di scienziati Nasa: la tregua si deve all’azione del fenomeno naturale La Niña
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 23 Marzo, 2023 |
È quanto emerge da un’analisi di dati satellitari effettuata da un team di scienziati Nasa: la tregua si deve all’azione del fenomeno naturale La Niña
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 22 Marzo, 2023 |
Le esplosioni stellari avvenute negli ultimi 500 milioni di anni hanno influenzato la biodiversità marina: lo afferma uno studio di Ecology & Evolution
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 21 Marzo, 2023 |
Gli astronomi lanciano l’allarme per l’aumento dei satelliti in orbita e il conseguente accrescimento della spazzatura spaziale e della luce riflessa
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 21 Marzo, 2023 |
Pubblicato il Report di Sintesi Climate Change 2023 dell’Ipcc: per affrontare la crisi climatica «Non abbiamo un attimo da perdere»
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 20 Marzo, 2023 |
Un bando Nasa di 15 milioni di dollari per uno studio multidisciplinare per il clima terrestre
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 17 Marzo, 2023 |
Il tasso di perdita di questo delicato habitat è cresciuto dal 2000 al 2018. Ne parla un nuovo studio di One Earth, basato anche sui dati del programma Landsat
Per saperne di piùInserito da Luca Mingotti Landriani | 17 Marzo, 2023 |
Il processo di raffreddamento del nucleo terrestre potrebbe essere alla base delle anomalie del campo magnetico del nostro pianeta
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 9 Marzo, 2023 |
La missione satellitare Maia studierà l’impatto sulla salute umana dei diversi tipi di particolato in atmosfera
Per saperne di piùTweet spaziali