Dalla magnolia il legno migliore per satelliti sostenibili
I test sulla Iss su 3 diversi campioni confermano per il legno l’assenza di danni o deformazioni dall’esposizione all’estremo ambiente spaziale
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 17 Maggio, 2023 |
I test sulla Iss su 3 diversi campioni confermano per il legno l’assenza di danni o deformazioni dall’esposizione all’estremo ambiente spaziale
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 16 Maggio, 2023 |
Un nuovo studio analizza i meccanismi sottesi alle fasi di glaciazione avvenute sulla Terra oltre un milione di anni fa. La ricerca ha implicazioni sulle analisi del clima attuale
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 15 Maggio, 2023 |
Il fenomeno cui si deve il riscaldamento dell’acqua nel Pacifico sta per tornare: è quanto emerge dai dati del satellite Sentinel-6 Michael Freilich
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 9 Maggio, 2023 |
I dati ottenuti da tre missioni satellitari spiegano lo scioglimento dei ghiacciai al confine con gli oceani
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 9 Maggio, 2023 |
Nelle prossime settimane il satellite scenderà di quota in attesa della fine della missione prevista per l’estate
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Dicembre, 2024 |
Questo fenomeno meteorologico avrebbe favorito lo scioglimento del ghiaccio in Groenlandia: lo afferma uno studio di Nature Communications
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 8 Maggio, 2023 |
La costellazione sarà composta da 4 elementi e si occuperà del monitoraggio delle tempeste tropicali
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 5 Maggio, 2023 |
Eumetsat ed Esa hanno rilasciato la prima immagine del nostro pianeta alla più alta risoluzione mai realizzata
Per saperne di piùTweet spaziali